Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Bioetica a Roma: iscrizioni aperte fino al 10 novembre

Notizia del 11/10/2011 ore 16:24

ISFAI, in partnership con l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, offre la possibilità di frequentare un Master Universitario in "Bioetica" che si rivolge a tutti coloro che intendono in futuro inserire nella loro attività professionale e lavorativa una maggiore consapevolezza sulle questioni bioetiche: bioetica e inizio della vita, bioetica e diritto, bioetica e sessualità umana e bioetica generale.

Le iscrizioni sono aperte fino al 10 novembre. Il Master si svolgerà dal 20 ottobre 2011 al 17 maggio 2012. Le lezioni si terranno il giovedì, dalle ore 15.20 alle ore 18.30.

La Bioetica è una disciplina moderna molto recente che applica la riflessione etica alla scienza ed alla biomedicina. Prevede dunque l'interazione dell'Etica con le Scienze, in una modalità più moderna rispetto a quella tradizionale e religiosa, al fine di affrontare e valutare anche a livello morale alcuni processi medici.

Possono iscriversi al Master tutti coloro che sono in possesso di una laurea o diploma universitario, oppure il baccalaureato in teologia o il diploma in Scienze Religiose.

Sono previste modalità interattive in video conferenza dalla sede di Verano Brianza per seguire i corsi del Master. Per info dettagliate e per richiedere l'iscrizione di seguito il link del sito di Isfai: www.isfai.it/isfai/content/corsi/master-bioetica.

Con Isfai la responsabilità dell'etica è un valore fondamentale in ogni figura professionale, in ogni area di competenza, sanitaria e non: www.isfai.it/isfai/content/master-universitari.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.