È istituito per l’anno accademico 2008-2009 presso la Scuola di specializzazione in Biochimica clinica dell’Università degli Studi di Camerino il Master di II livello Biologo dei Servizi Trasfusionali. Il Corso ha durata annuale con inizio il 10 novembre 2008.
Il percorso formativo comprenderà attività didattiche, stages, formazione a distanza (FAD) e lavori individuali. Gli stages, riuniti in due gruppi, saranno svolti rispettivamente presso il Servizio di Laboratorio di Analisi Cliniche dell’Az. Sanitaria di Camerino ed il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma.
Scopo del Master è fornire ai laureati in Scienze Biologiche gli insegnamenti teorici e pratici sulla qualità e sicurezza della raccolta, controllo, lavorazione, conservazione, assegnazione, distribuzione e trasfusione del sangue umano, dei suoi componenti e derivati, al fine di far acquisire le conoscenze metodologiche e le abilità procedurali necessarie per operare nelle strutture trasfusionali italiane (L 21 ottobre 2005, n. 219; DL 20 dicembre 2007 n. 261) ed europee (Direttiva 2002/98/CE del 27 gennaio 2003).
Il Master, a numero chiuso, prevede un massimo di 25 iscritti e non sarà effettuato se non si raggiungerà il numero minimo di 15 iscritti.
La quota d’iscrizione, da versare in due rate, è fissata in Euro 3.000,00 e comprende la fornitura del materiale didattico. Gli iscritti al Master potranno godere di forme di finanziamento agevolato (prestito d’onore).
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 ottobre 2008.
Il Bando con il programma ed il calendario delle attività didattiche del Master, è consultabile nel sito http://biochimicaclinica.unicam.it/.
Per informazioni
Segreteria della Scuola di specializzazione in Biochimica clinica
Università di Camerino
via Lili 55 – 62032 Camerino (MC)
tel. 0737 403351
fax: 0737 403350
e-mail: segreteria.biochimica@unicam.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.