È istituito per l’anno accademico 2008-2009 presso la Scuola di specializzazione in Biochimica clinica dell’Università degli Studi di Camerino il Master di II livello Biologo dei Servizi Trasfusionali. Il Corso ha durata annuale con inizio il 10 novembre 2008.
Il percorso formativo comprenderà attività didattiche, stages, formazione a distanza (FAD) e lavori individuali. Gli stages, riuniti in due gruppi, saranno svolti rispettivamente presso il Servizio di Laboratorio di Analisi Cliniche dell’Az. Sanitaria di Camerino ed il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma.
Scopo del Master è fornire ai laureati in Scienze Biologiche gli insegnamenti teorici e pratici sulla qualità e sicurezza della raccolta, controllo, lavorazione, conservazione, assegnazione, distribuzione e trasfusione del sangue umano, dei suoi componenti e derivati, al fine di far acquisire le conoscenze metodologiche e le abilità procedurali necessarie per operare nelle strutture trasfusionali italiane (L 21 ottobre 2005, n. 219; DL 20 dicembre 2007 n. 261) ed europee (Direttiva 2002/98/CE del 27 gennaio 2003).
Il Master, a numero chiuso, prevede un massimo di 25 iscritti e non sarà effettuato se non si raggiungerà il numero minimo di 15 iscritti.
La quota d’iscrizione, da versare in due rate, è fissata in Euro 3.000,00 e comprende la fornitura del materiale didattico. Gli iscritti al Master potranno godere di forme di finanziamento agevolato (prestito d’onore).
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 ottobre 2008.
Il Bando con il programma ed il calendario delle attività didattiche del Master, è consultabile nel sito http://biochimicaclinica.unicam.it/.
Per informazioni
Segreteria della Scuola di specializzazione in Biochimica clinica
Università di Camerino
via Lili 55 – 62032 Camerino (MC)
tel. 0737 403351
fax: 0737 403350
e-mail: segreteria.biochimica@unicam.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).