Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Master in Car Design del Politecnico di Milano: al via la terza edizione

Notizia del 28/12/2010 ore 08:57

Il Politecnico di Milano per il terzo anno consecutivo dà vita al Master Universitario in “Transportation & Automobile Design”.

Il Master è finalizzato a formare una figura di designer che sia in grado di sviluppare la propria creatività, integrandola in maniera innovativa con le conoscenze accademiche proprie degli scenari formativi, e di sperimentare al contempo l’intero processo di sviluppo di stile tipico del mondo dell’industria automobilistica, con un’attenzione particolare alla modellazione virtuale, allo sviluppo degli interni e allo studio dei materiali e dei colori.

Al termine del Master l’allievo sarà in grado di potersi inserire all’interno della filiera del processo di progetto del settore automobilistico, non solo nei ruoli e nelle aziende più tradizionali, ma anche presso la rete di aziende che agisce, interagisce e collabora con i Centri Stile per lo sviluppo di progetti in co-design, avendo acquisito anche la capacità di lavorare in team.

Ogni anno al Master vengono invitati professionisti di fama internazionale. Tra gli altri hanno tenuto un seminario Walter M. De Silva Capo dei Centri Stile Volkswagen e Roberto Giolito Direttore Centro Stile Fiat & Abarth

Il Master Universitario in “Transportation & Automobile Design”, promosso dalla Facoltà del Design e gestito dal Consorzio POLI.design del Politecnico di Milano, ha una durata di 15 mesi, prevede un impegno di studio di almeno 1500 ore ed eroga 60 Crediti Formativi Universitari.

Il termine per le iscrizioni è fissato al 2 marzo 2011.

Ulteriori informazioni e il bando del master sono reperibili all’indirizzo web www.polidesign.net/tad 

La Facoltà del Design del Politecnico di Milano è attualmente la più grande università internazionale, sia per numero di studenti sia per numero di docenti, per la formazione dei progettisti di prodotto, di comunicazione, di interni e di moda. I laboratori – gestiti dal Dipartimento INDACO (Industrial Design, Arti, Comunicazione e Moda) – occupano una superficie pari a circa 10.000 mq all’interno del Campus Bovisa del Politecnico di Milano sono, assieme al vasto sistema dei laboratori di ingegneria, il più grande centro mondiale a supporto della ricerca nel campo delle discipline del progetto per dimensione, attrezzature disponibili e sistema delle competenze.


Per informazioni:
Ufficio coordinamento formazione POLI.design
Consorzio del Politecnico di Milano
Via Durando 38/A – Milano
Tel +39 022399 5864
Fax +39 022399 7217
formazione@polidesign.net
http://www.polidesign.net/
http://www.tad.polimi.it.it/

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.