Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 14/07/2025 alle 09:47

Master in Car Design del Politecnico di Milano: al via la terza edizione

Notizia del 28/12/2010 ore 08:57

Il Politecnico di Milano per il terzo anno consecutivo dà vita al Master Universitario in “Transportation & Automobile Design”.

Il Master è finalizzato a formare una figura di designer che sia in grado di sviluppare la propria creatività, integrandola in maniera innovativa con le conoscenze accademiche proprie degli scenari formativi, e di sperimentare al contempo l’intero processo di sviluppo di stile tipico del mondo dell’industria automobilistica, con un’attenzione particolare alla modellazione virtuale, allo sviluppo degli interni e allo studio dei materiali e dei colori.

Al termine del Master l’allievo sarà in grado di potersi inserire all’interno della filiera del processo di progetto del settore automobilistico, non solo nei ruoli e nelle aziende più tradizionali, ma anche presso la rete di aziende che agisce, interagisce e collabora con i Centri Stile per lo sviluppo di progetti in co-design, avendo acquisito anche la capacità di lavorare in team.

Ogni anno al Master vengono invitati professionisti di fama internazionale. Tra gli altri hanno tenuto un seminario Walter M. De Silva Capo dei Centri Stile Volkswagen e Roberto Giolito Direttore Centro Stile Fiat & Abarth

Il Master Universitario in “Transportation & Automobile Design”, promosso dalla Facoltà del Design e gestito dal Consorzio POLI.design del Politecnico di Milano, ha una durata di 15 mesi, prevede un impegno di studio di almeno 1500 ore ed eroga 60 Crediti Formativi Universitari.

Il termine per le iscrizioni è fissato al 2 marzo 2011.

Ulteriori informazioni e il bando del master sono reperibili all’indirizzo web www.polidesign.net/tad 

La Facoltà del Design del Politecnico di Milano è attualmente la più grande università internazionale, sia per numero di studenti sia per numero di docenti, per la formazione dei progettisti di prodotto, di comunicazione, di interni e di moda. I laboratori – gestiti dal Dipartimento INDACO (Industrial Design, Arti, Comunicazione e Moda) – occupano una superficie pari a circa 10.000 mq all’interno del Campus Bovisa del Politecnico di Milano sono, assieme al vasto sistema dei laboratori di ingegneria, il più grande centro mondiale a supporto della ricerca nel campo delle discipline del progetto per dimensione, attrezzature disponibili e sistema delle competenze.


Per informazioni:
Ufficio coordinamento formazione POLI.design
Consorzio del Politecnico di Milano
Via Durando 38/A – Milano
Tel +39 022399 5864
Fax +39 022399 7217
formazione@polidesign.net
http://www.polidesign.net/
http://www.tad.polimi.it.it/

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.