Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Cardiochirurgia, Cardioanestesia e Cardiologia a Milano: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 05/02/2014 ore 16:56

La cardiochirurgia è una branca specialistica che negli ultimi 40 anni ha fatto dei progressi rapidi ed importanti. Ciò consente oggi di trattare con successo patologie cardiache che erano considerate intrattabili o con risultati scadenti alcuni decenni fa. L'evoluzione ha interessato in maniera parallela tutti i campi della cardiochirurgia ma anche delle branche che si sono contemporaneamente sviluppate con essa ed in particolar modo la cardioanestesia e la cardiologia interventistica.
Oggi il trattamento delle patologie cardiache dell'adulto, la branca dei trapianti di cuore e delle assistenze ventricolari e non da ultimo il trattamento delle cardiopatie congenite rappresentano i tre grossi capitoli della cardiochirurgia.

Sulla base di questi presupposti, il Master di II livello in Cardiochirurgia, Cardioanestesia e Cardiologia dell'Università di Milano Bicocca si propone di fornire agli allievi una formazione specifica nel campo cardiochirurgico, cardiologico e di cardioanestesia con particolare riguardo alle patologie complesse che interessano l'adulto (chirurgia dello scompenso cardiaco, trapianto di cuore, assistenze ventricolari, ECMO, chirurgia della valvola mitrale e della valvola aortica, chirurgia dell'aorta toracica) ed i neonati e bambini (patologie congenite cianogene e non cianogene, trapianto ed assistenze ventricolare, ECMO). Inoltre anche l'approccio anestesiologico e cardiologico nei confronti delle patologie citate coprirà un ruolo di primo piano nel presente Master.

Fondamentale è inoltre l'estensione del master anche nei confronti di allievi sia europei che extracomunitari per facilitare gli scambi culturali e scientifici tra i vari allievi e tra allievi e docenti. Il presente Master non deve essere considerato come un sostituto della specializzazione in Cardiochirurgia, Cardiologia e Anestesia, in quanto il curriculum di studi, seppur ampio, non può assolutamente essere considerato alla pari del processo formativo di ogni scuola di specializzazione. Il Master infatti non è inteso e organizzato per fornire dei "quid" in più a coloro che possiedono già una specializzazione in Cardiochirurgia, Cardiologia o Anestesia, ma ha l'obiettivo di fornire delle conoscenze specifiche a coloro che sono ampiamente interessati al settore della clinica, della diagnostica e della ricerca cardiovascolare e che, come nel caso degli allievi stranieri dei paesi in via di sviluppo, possono utilizzare queste conoscenze scientifiche come arricchimento del proprio curriculum e possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro nei Paesi di provenienza.

Il corso ha durata annuale. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro l'11 febbraio 2014.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.