Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Cefalee all’Università di Torino: iscrizioni aperte fino al 2 marzo 2014

Notizia del 29/01/2014 ore 11:21

C'è tempo fino al 2 marzo 2014 per iscriversi al Master in Cefalee, Fisiopatologia, Diagnosi e Terapia, proposto da Università degli Studi di Torino e gestito da Corep.

Le cefalee rappresentano un’importante problematica clinica con cui i medici, compresi numerosi specialisti alla cui osservazione possono giungere pazienti affetti da questa patologia, sono costretti a confrontarsi molto frequentemente e d’altro canto si tratta di un argomento affrontato solo marginalmente durante il corso di Laurea. L’emicrania, che rappresenta una delle principali forme di cefalea primaria, colpisce infatti il 12-14% della popolazione adulta.
E’ pertanto molto importante che il medico riesca ad inquadrare correttamente questa patologia, evitando di far fare accertamenti inutili, che rappresentano solo un costo e una perdita di tempo e di provocare inutili allarmismi nel paziente.

Il Master è annuale, corrisponde a 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 1.500 ore. E’ previsto un tirocinio formativo di 550 ore.

Per maggiori informazioni:
http://www.cefalee.formazione.corep.it/cefalee13/ 

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.