Sono aperte le iscrizioni al Master di I livello in City Management, promosso dall’Università di Bologna dal 2001 ed è ora giunto alla sua 19ima edizione. Il corso è diretto da Luca Mazzara e ha come obiettivo primario quello di fornire competenze professionali nel campo della pianificazione, direzione e controllo aziendale: competenze che verrano messe in pratica nel settore della Pubblica Amministrazione.
Il programma didattico tende a far crescere e valorizzare figure responsabili di aree o settori organizzativi, ma anche il personale di staff direzionale.
Il corso è riservato ai candidati che siano in possesso, alla scadenza delle immatricolazioni, dei seguenti titoli e requisiti di accesso: tutte le classi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico.
La quota di partecipazione al Master ammonta a 6.000 euro da corrispondersi in due rate di pari importo. A partire da marzo le lezioni del Master in City Management saranno fruibili anche online.
La chiusura del bando per l’iscrizione è stata prorogata ed è prevista per l’8 febbraio 2021.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.