Sono aperte le iscrizioni al Master di I livello in City Management, promosso dall’Università di Bologna dal 2001 ed è ora giunto alla sua 19ima edizione. Il corso è diretto da Luca Mazzara e ha come obiettivo primario quello di fornire competenze professionali nel campo della pianificazione, direzione e controllo aziendale: competenze che verrano messe in pratica nel settore della Pubblica Amministrazione.
Il programma didattico tende a far crescere e valorizzare figure responsabili di aree o settori organizzativi, ma anche il personale di staff direzionale.
Il corso è riservato ai candidati che siano in possesso, alla scadenza delle immatricolazioni, dei seguenti titoli e requisiti di accesso: tutte le classi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico.
La quota di partecipazione al Master ammonta a 6.000 euro da corrispondersi in due rate di pari importo. A partire da marzo le lezioni del Master in City Management saranno fruibili anche online.
La chiusura del bando per l’iscrizione è stata prorogata ed è prevista per l’8 febbraio 2021.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Paesaggi a rischio, il nuovo Master della Federico II di Napoli
Un Master sui Paesaggi a rischio nella nuova offerta formativa della Federico II. Il Master ha come obiettivo quello pensare alla riqualificazione ambientale e paesaggistica di zone degradate ed abbandonate nell'area napoletana, ma anche riguardo spazi naturali con una diffusa presenza di oasi naturalistiche di cui la Campania è molto ricca.
LUMSA mette a disposizione borse di studio per i Master rivolte ai dipendenti pubblici
La LUMSA Master School di Palermo mette a disposizione delle borse di studio, pensate appositamente per i dipendenti pubblici che vogliono frequentare un master universitario di primo o secondo livello.
Codice rosa: parte la terza edizione del Master contro la violenza
Fornire gli strumenti per prevenire e combattere la violenza contro le donne e di genere: con questo obiettivo è partita la terza edizione del master di I livello dell’Università di Siena “Il Codice Rosa: Un nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza”.
Parte la I edizione del Master in Psicoterapia neoEsistenziale
Sono aperte le iscrizioni per la I edizione del Master in Psicoterapia neoEsistenziale promosso dalla Scuola di Psicoterapia neoEsistenziale SPEs. La Scuola, ric.
In scadenza le iscrizioni al Master in Idrocarburi e riserve dell'Università della Basilicata
Scadono il 10 Marzo 2021 le iscrizioni al Master di primo livello in Idrocarburi e riserve promosso dall'Università degli Studi della Basilicata. Il Master: Lo sfruttamento e la gestione di giacimenti petroliferi richiede la disponibilità di competenze altamente specializzate in diversi ambiti del processo produttivo.