Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master in Comune Cultura Politica e Società Civile ad Arezzo: prima edizione

Notizia del 03/08/2009 ore 14:46

La crescente diversità dei gruppi sociali causa disorientamento nella vita quotidiana delle persone. Le grandi ideologie si sono indebolite e le organizzazioni complesse sono frantumate in strutture spesso eterogenee e autoreferenziali. È diffusa la sensazione della mancanza di unità sociale e di intese su questioni importanti.

Quali elementi culturali possono essere comuni a persone diverse, in modo che si integrino in una società equilibrata e, come cittadini, governino democraticamente se stessi? Può essere sviluppata una comune cultura politica come elemento costitutivo della cittadinanza attiva di vari gruppi di persone?

A queste domande intende rispondere il Master in Comune Cultura Politica e Società Civile. Sviluppare Competenze e Processi per la Cittadinanza Attiva organizzato dall'Università di Siena. Il corso si propone di sviluppare le capacità interpretative dei principali fenomeni sociali, politici ed economici (globalizzazione, crisi dello stato nazione, trasformazioni della democrazia, deficit di accountability degli enti pubblici, multiculturalismo, disgregazione della cultura di base condivisa) con la possibilità di progettare anche efficaci interventi di educazione ad una comune cultura politica.

Il Master di primo livello, per laureati del vecchio e del nuovo ordinamento, prevede il conferimento di 60 crediti universitari (attraverso 1500 ore di lavoro in aula e di studio personale) e inizierà ad ottobre 2009, con un impegno il venerdì (mattina e pomeriggio) e il sabato (mattina), a weekend alterni.
Saranno realizzate attività di laboratorio e stage presso istituzioni pubbliche e private.

La quota di iscrizione è pari a 3.500 euro. Sono previsti dei rimborsi totali e parziali della tassa di iscrizione.

La domanda di ammissione dovrà essere inviata entro il 25 settembre 2009.

Per informazioni:
http://centrostudiarezzo.wordpress.com/

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.