Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Master in Comunicazione dei Beni Culturali: proroga delle iscrizioni al 26 febbraio

Notizia del 06/02/2007 ore 09:50

L’Università degli Studi di Firenze ha riaperto i termini per le iscrizioni alla prima edizione del Master di primo livello in Progettazione e Comunicazione dei Beni Culturali.
Fino al 26 febbraio 2007 sarà possibile presentare domanda per l’ammissione al Master, organizzato presso la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” e diretto dal Professor Giovanni Bechelloni.

Il Master, della durata complessiva di dieci mesi, avrà inizio il 16 marzo; il costo è di 5000 euro, da versare in due rate di eguale importo.

Il Corso si propone di approfondire le conoscenze e le capacità operative nel campo della progettazione e della comunicazione dei beni culturali. Più in particolare si propone di incrociare le conoscenze di merito acquisite a livello universitario in campo storico-artistico, architettonico, archeologico ecc. con l’apprendimento dei saperi necessari alla progettazione e alla comunicazione dei beni culturali. Si propone, inoltre, di sviluppare le conoscenze e le capacità comunicative nei campi relativi alle risorse del territorio (risorse enogastronomiche, produzioni artigianali locali, feste e riti religiosi tradizionali).

Di particolare significato appare, nell’ambito di queste finalità formative, la collaborazione con le Soprintendenze al patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico, al patrimonio architettonico e ambientale, al patrimonio archeologico, al Polo Museale fiorentino, definita in una Convenzione con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Toscana. Questa collaborazione consente di immettere nel circuito formativo postuniversitario le competenze di altissimo livello presenti nelle Soprintendenze toscane. Infatti, fra i docenti del Master figurano, oltre agli studiosi della Scuola Fiorentina di Comunicazione (corso di laurea in Media e Giornalismo e corso di laurea magistrale in Comunicazione strategica), vari Soprintendenti, fra i quali Cristina Acidini, Antonio Paolucci, Bruno Santi, ed operatori nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale che svolgono funzioni direttive nella Regione Toscana.

Per informazioni, rivolgersi alla Segreteria del Master:
Tel. 055/4374461 (lunedì e giovedì, ore 9-13)
E-mail: benicom@unifi.it

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.