Prende il via l'edizione 2010/2011 del Master di primo livello in "Comunicazione d'impresa. Linguaggi, strumenti, tecnologie", il corso istituito dall'Università di Siena per chi vuole specializzarsi nella gestione del marketing e della comunicazione all'interno delle aziende.
Il bando di partecipazione è già stato pubblicato e le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 29 ottobre 2010.
I contenuti del corso, le opportunità occupazionali e le novità di quest'anno saranno presentate martedì 12 ottobre, alle ore 16, presso il dipartimento di Scienze della Comunicazione dell'Università di Siena, in via Roma 56. Saranno presenti il coordinatore del corso, professor Giovanni Manetti, i docenti e i tutor, i rappresentanti delle aziende partner e gli allievi delle passate edizioni che racconteranno la loro esperienza. L'incontro sarà l'occasione per presentare i dati occupazionali relativi alle edizioni precedenti e le modalità di assegnazione di borse di studio e voucher formativi.
Il Master "Comunicazione d'impresa. Linguaggi, strumenti, tecnologie" fornisce competenze di tipo teorico, pratico e operativo nel settore della comunicazione d'impresa, e forma figure professionali in grado di seguire tutte le fasi dei processi di marketing e comunicazione all'interno di imprese, società di servizi, studi di consulenza, organizzazioni non profit, pubbliche amministrazioni.
Fra le novità di questa edizione ci sono una serie di incontri di orientamento al mercato del lavoro e approfondimenti relativi alle strategie di branding online e offline. Uno spazio ancora maggiore sarà dedicato ai nuovi strumenti che lo sviluppo della comunicazione digitale e del social media marketing offrono alla comunicazione d'impresa: dalle pubbliche relazioni al search marketing, dall'advertising al marketing non convenzionale.
Le attività formative del Master si avvalgono dell'esperienza dei docenti del corso di laurea in Scienze della comunicazione e dell'apporto di professionisti di primo piano che operano all'interno di imprese e società di consulenza.
Il Master si svolge con il contributo della Banca Monte dei Paschi di Siena e con la partecipazione di Fondazione Sistema Toscana, InTarget Group, network di competenze nel marketing digitale, e Milc, agenzia di comunicazione pubblicitaria, che da quest'anno si aggiungono alla società internazionale di relazioni pubbliche Text100 come partner ufficiali.
Per ulteriori informazioni consultare il sito web http://www.mastercomunicazioneimpresa.it/, o telefonare al numero 0577/234775.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.