Il 92% degli studenti che lo hanno frequentato hanno trovato un lavoro, mentre 135 imprese ed enti hanno offerto stage. Quarantadue docenti, la maggior parte dei quali di provenienza aziendale, 120 ore di laboratori pratici e case history aziendali: sono alcuni dei numeri del master di primo livello in “Comunicazione d’impresa” dell’Università di Siena, che presenta la sua nona edizione.
Le domande di ammissione al corso 2015 potranno essere presentate fino al 5 dicembre, e le lezioni inizieranno nel prossimo mese di gennaio.
Con i suoi 176 iscritti alle passate otto edizioni, il master in Comunicazione d’impresa rappresenta una realtà di assoluto rilievo nel panorama nazionale dell’alta formazione nel marketing e nella comunicazione. Settori che, con l’affermazione di internet e dei social media, hanno conosciuto negli ultimi anni una profonda trasformazione, garantendo alle imprese nuove opportunità di business e offrendo ai nuovi professionisti della comunicazione ottime prospettive occupazionali.
Nel corso degli anni, il master è stato riconosciuto come partner strategico dai diversi soggetti istituzionali del territorio. Ne è un esempio “Enjoy Siena”, il progetto che vede il master impegnato, in collaborazione con l’assessorato al Turismo del Comune di Siena, nella promozione turistica online della città.
Anche per questo sono sponsor la Fondazione Sistema Toscana, la new media company InTarget Group, l’agenzia di web design e comunicazione digitale Med-use e la società internazionale di relazioni pubbliche Text100.
Il corso si rivolge a studenti e professionisti che, in possesso di laurea triennale o magistrale in discipline umanistiche, economiche o scientifiche, intendano proseguire gli studi con un percorso professionalizzante sulla comunicazione, il marketing e la pubblicità.
Tutte le informazioni sono sul sito web www.mastercomunicazioneimpresa.it;
E mail: info@mastercomunicazioneimpresa.it.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.