Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Master in Comunicazione d’Impresa dell’Università di Siena: iscrizioni aperte fino al 5 dicembre

Notizia del 28/11/2014 ore 18:29

Il 92% degli studenti che lo hanno frequentato hanno trovato un lavoro, mentre 135 imprese ed enti hanno offerto stage. Quarantadue docenti, la maggior parte dei quali di provenienza aziendale, 120 ore di laboratori pratici e case history aziendali: sono alcuni dei numeri del master di primo livello in “Comunicazione d’impresa” dell’Università di Siena, che presenta la sua nona edizione.

Le domande di ammissione al corso 2015 potranno essere presentate fino al 5 dicembre, e le lezioni inizieranno nel prossimo mese di gennaio.

Con i suoi 176 iscritti alle passate otto edizioni, il master in Comunicazione d’impresa rappresenta una realtà di assoluto rilievo nel panorama nazionale dell’alta formazione nel marketing e nella comunicazione. Settori che, con l’affermazione di internet e dei social media, hanno conosciuto negli ultimi anni una profonda trasformazione, garantendo alle imprese nuove opportunità di business e offrendo ai nuovi professionisti della comunicazione ottime prospettive occupazionali.

Nel corso degli anni, il master è stato riconosciuto come partner strategico dai diversi soggetti istituzionali del territorio. Ne è un esempio “Enjoy Siena”, il progetto che vede il master impegnato, in collaborazione con l’assessorato al Turismo del Comune di Siena, nella promozione turistica online della città.
Anche per questo sono sponsor la Fondazione Sistema Toscana, la new media company InTarget Group, l’agenzia di web design e comunicazione digitale Med-use e la società internazionale di relazioni pubbliche Text100.

Il corso si rivolge a studenti e professionisti che, in possesso di laurea triennale o magistrale in discipline umanistiche, economiche o scientifiche, intendano proseguire gli studi con un percorso professionalizzante sulla comunicazione, il marketing e la pubblicità.

Tutte le informazioni sono sul sito web www.mastercomunicazioneimpresa.it;
E mail: info@mastercomunicazioneimpresa.it.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.