Il 23 gennaio prossimo si chiudono le iscrizioni alla terza edizione del Master di primo livello, con formazione a distanza (e-learning), in "Comunicazione e mediazione interculturale – gestione dei conflitti in ambito aziendale, educativo, sanitario, sociale e dei mass media". Il Master, diretto dal professor Agostino Portera, è organizzato dal Centro Studi Interculturali dell'Università degli studi di Verona per l'anno accademico 2009-2010.
Il Master risponde all’esigenza di formare professionisti della comunicazione e della mediazione in un mondo complesso e multiculturale prende avvio la terza. E’ strutturato in 280 ore di lezioni con formazione a distanza, 120 ore di didattica in presenza e 100 ore di stage. Il Master si articola in cinque moduli comuni e un modulo specialistico a scelta dello studente. I cinque moduli comuni sono: Globalizzazione e società complessa, rischi e opportunità; Storia e politiche delle migrazioni; Pedagogia interculturale; Comunicazione interculturale; Mediazione e gestione dei conflitti.
Il sesto modulo specialistico è a scelta fra i seguenti ambiti: l'area delle imprese e delle organizzazioni che operano in campo internazionale; l'area delle istituzioni scolastiche ed educative; l'area del mondo sociale e sanitario; l'area delle comunicazioni di massa e delle relazioni con i media.
Il costo dell'iscrizione al Master è di 2.500 euro. Le iscrizioni si chiudono il 23 gennaio 2010 e le lezioni online cominciano a marzo 2010 per concludersi con la tesi entro febbraio 2011. E' possibile iscriversi anche a un solo modulo, con un costo ridotto.
Per informazioni: http://fermi.univr.it/csint oppure Centro Studi Interculturali – Università di Verona, telefono 045.8028147 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15).
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.