Il 23 gennaio prossimo si chiudono le iscrizioni alla terza edizione del Master di primo livello, con formazione a distanza (e-learning), in "Comunicazione e mediazione interculturale – gestione dei conflitti in ambito aziendale, educativo, sanitario, sociale e dei mass media". Il Master, diretto dal professor Agostino Portera, è organizzato dal Centro Studi Interculturali dell'Università degli studi di Verona per l'anno accademico 2009-2010.
Il Master risponde all’esigenza di formare professionisti della comunicazione e della mediazione in un mondo complesso e multiculturale prende avvio la terza. E’ strutturato in 280 ore di lezioni con formazione a distanza, 120 ore di didattica in presenza e 100 ore di stage. Il Master si articola in cinque moduli comuni e un modulo specialistico a scelta dello studente. I cinque moduli comuni sono: Globalizzazione e società complessa, rischi e opportunità; Storia e politiche delle migrazioni; Pedagogia interculturale; Comunicazione interculturale; Mediazione e gestione dei conflitti.
Il sesto modulo specialistico è a scelta fra i seguenti ambiti: l'area delle imprese e delle organizzazioni che operano in campo internazionale; l'area delle istituzioni scolastiche ed educative; l'area del mondo sociale e sanitario; l'area delle comunicazioni di massa e delle relazioni con i media.
Il costo dell'iscrizione al Master è di 2.500 euro. Le iscrizioni si chiudono il 23 gennaio 2010 e le lezioni online cominciano a marzo 2010 per concludersi con la tesi entro febbraio 2011. E' possibile iscriversi anche a un solo modulo, con un costo ridotto.
Per informazioni: http://fermi.univr.it/csint oppure Centro Studi Interculturali – Università di Verona, telefono 045.8028147 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15).
Ultime Notizie dai Master
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.
Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze
È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.
Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa
Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.