Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Master in Comunicazione Musicale alla Cattolica di Milano: edizione 2010/2011

Notizia del 27/09/2010 ore 08:35

Sono in corso le iscrizioni al Master in Comunicazione musicale. Media, Industria, mercato digitale, nato per iniziativa della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica di Milano, nel quadro delle attività dell'Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo. Nell'anno accademico 2010-2011 giunge alla sua decima edizione.

Il Master è il primo corso istituito in ambito universitario per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione musicale: industria discografica, uffici stampa, media musicali. Per spiegare agli studenti un mondo in continua evoluzione come quello del mercato della musica, diversi corsi del master si occupano dell'evoluzione digitale e dei cambiamenti del sistema produttivo (Industria discografica e diritto d'autore).

Il Master universitario, di durata annuale, è rivolto ai laureati triennali di qualsiasi facoltà e/o diplomati al conservatorio. E' diretto dal prof. Marco Lombardi, associato di Sociologia presso l'Università Cattolica e coordinato da Gianni Sibilla, docente presso la facoltà di Scienze Linguistiche.

Il corpo docente comprende nomi di prestigio: docenti universitari, operatori del settore provenienti da aziende come MTV, Rockol.it, Universal Music, Emi/Capitol, Barley Arts tra le altre, e musicisti come Omar Pedrini e Cristiano Godano dei Marlene Kuntz.

Il percorso prevede un periodo di stage finalizzato all'inserimento formativo del corsista nel contesto reale della comunicazione musicale presso aziende convenzionate che hanno maturato una consolidata collaborazione con il Master, oltre ad altre che vengono ricercate ogni anno in base all'andamento del mercato del lavoro. Nelle ultime edizioni del corso, il master ha ottenuto un placement a sei mesi dal termine delle lezioni con percentuali comprese tra il 66% e il 90%.

Il Master è organizzato in collaborazione con Rockol.it.
Ha inoltre attivato una rete di siti paralleli dove sono disponibili materiali, testimonianze, estratti dalle lezioni:
www.youtube.com/mastermusica (video, testimonianze, lezioni)
www.slideshare.com/mastermusica (slide delle lezioni)
www.twitter.com/mastermusica (aggiornamenti, condivisione materiali)
www.friendfeed.com/mastermusica (aggiornamenti, condivisione materiali)

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 15 ottobre 2010.

Per informazioni:
http://almed.unicatt.it/it/master/comunicazione_musicale_media_industria_mercato_digitale

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.