Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Master in Comunicazione Musicale alla Cattolica di Milano: edizione 2010/2011

Notizia del 27/09/2010 ore 08:35

Sono in corso le iscrizioni al Master in Comunicazione musicale. Media, Industria, mercato digitale, nato per iniziativa della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica di Milano, nel quadro delle attività dell'Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo. Nell'anno accademico 2010-2011 giunge alla sua decima edizione.

Il Master è il primo corso istituito in ambito universitario per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione musicale: industria discografica, uffici stampa, media musicali. Per spiegare agli studenti un mondo in continua evoluzione come quello del mercato della musica, diversi corsi del master si occupano dell'evoluzione digitale e dei cambiamenti del sistema produttivo (Industria discografica e diritto d'autore).

Il Master universitario, di durata annuale, è rivolto ai laureati triennali di qualsiasi facoltà e/o diplomati al conservatorio. E' diretto dal prof. Marco Lombardi, associato di Sociologia presso l'Università Cattolica e coordinato da Gianni Sibilla, docente presso la facoltà di Scienze Linguistiche.

Il corpo docente comprende nomi di prestigio: docenti universitari, operatori del settore provenienti da aziende come MTV, Rockol.it, Universal Music, Emi/Capitol, Barley Arts tra le altre, e musicisti come Omar Pedrini e Cristiano Godano dei Marlene Kuntz.

Il percorso prevede un periodo di stage finalizzato all'inserimento formativo del corsista nel contesto reale della comunicazione musicale presso aziende convenzionate che hanno maturato una consolidata collaborazione con il Master, oltre ad altre che vengono ricercate ogni anno in base all'andamento del mercato del lavoro. Nelle ultime edizioni del corso, il master ha ottenuto un placement a sei mesi dal termine delle lezioni con percentuali comprese tra il 66% e il 90%.

Il Master è organizzato in collaborazione con Rockol.it.
Ha inoltre attivato una rete di siti paralleli dove sono disponibili materiali, testimonianze, estratti dalle lezioni:
www.youtube.com/mastermusica (video, testimonianze, lezioni)
www.slideshare.com/mastermusica (slide delle lezioni)
www.twitter.com/mastermusica (aggiornamenti, condivisione materiali)
www.friendfeed.com/mastermusica (aggiornamenti, condivisione materiali)

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 15 ottobre 2010.

Per informazioni:
http://almed.unicatt.it/it/master/comunicazione_musicale_media_industria_mercato_digitale

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.