C'è tempo fino al 20 febbraio 2008 per presentare domanda di ammissione al Master di I livello in Comunicazione Pubblica e Istituzionale organizzato dalla Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio dell'Università del Salento.
Il Master ha una durata annuale, per un totale di 230 ore di attività d’aula, e complessivi 46 CFU. Prevede l’effettuazione di un tirocinio formativo a carattere pratico presso gli Enti convenzionati, la cui frequenza è obbligatoria. La durata del tirocinio è di 60 ore, pari a complessivi 10 CFU. La frequenza al Master è obbligatoria.
Il Master si propone di offrire la conoscenza approfondita degli strumenti culturali, organizzativi e tecnico-operativi necessari per l’inserimento attivo, consapevole e responsabile dei giovani nel mondo della comunicazione pubblica ed istituzionale, che attualmente rappresenta uno dei settori più dinamici nell’ambito dei processi di innovazione della Pubblica Amministrazione.
In particolare, queste attività sono rese obbligatorie per gli Uffici centrali e decentrati ad ogni livello della PA dalla Legge 150/2000 che ha previsto la ripartizione delle attività di comunicazione e di informazione secondo tre distinte aree di competenza: gli URP – Uffici per le relazioni con il Pubblico, l’Ufficio del Portavoce e gli Uffici Stampa. Formando tali competenze, il Master consente di operare con compiti progettuali, organizzativi e gestionali nell’ambito delle attività di comunicazione interna, di pianificazione e gestione del Piano Annuale di Comunicazione degli Enti Pubblici, di ideazione e gestione della comunicazione istituzionale on line, di rilevazione della customer satisfaction, di gestione dei processi di qualità nella PA.
La quota di partecipazione al master è pari a 2.500 euro.
Per ulteriori informazioni:
http://www.scienzesocialiepolitiche.unile.it/
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.