Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Consulenza del Lavoro e Direzione del Personale: gli studenti al festival del lavoro

Notizia del 08/08/2011 ore 18:30

Parlare del lavoro che cambia e della necessità di dotarci di nuove regole. Questo lo scopo principale della seconda edizione del Festival del Lavoro, organizzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro il 24, 25 e 26 giugno nello splendido borgo della cittadina di Treia in provincia di Macerata. Lavoro, legalità, sviluppo, riforme, persone. Queste le parole al centro di tutte le discussioni, le analisi e le proposte nei tre giorni di lavoro intensi ma sicuramente costruttivi.

Nel corso dei lavori sono stati affrontati argomenti di scottante attualità: ll lavoro sta cambiando e con esso cambiano le esigenze dei lavoratori e degli operatori del mercato che necessita di nuove regole, in grado di disciplinare un sistema sempre più complesso dove l’accesa concorrenza spesso condiziona le scelte. “Lavori rifiutati e immigrazione”, “Conciliazione dei temi di vita e di lavoro”, “Legalità”, “Equilibri tra tutela e flessibilità: il ruolo della contrattazione collettiva” sono stati alcuni dei temi a cui il Festival ha dedicato intensi momenti di riflessione in cui si sono confrontati le parti sociali, il mondo accademico, le professioni ed i rappresentanti delle Istituzioni, cercando di individuare una strada condivisa per le riforme necessarie e non più procrastinabili.

Il Festival è pensato, organizzato e dedicato anche ai giovani ai quali è stato proposto un concorso a premi tra vari Atenei d’Italia, denominato “lo sapevi che?” durante la quale gli studenti sono stati chiamati a “scontrarsi” su domande relative al diritto del lavoro e alla legislazione sociale. L’Università Cattolica è stata rappresentata dagli studenti del master in “Consulenza del Lavoro e Direzione del personale” che si sono aggiudicati il primo premio finanziato da Italia Lavoro: la partecipazione al “The European Employment Forum” che si terrà a Bruxelles il 22 e il 23 Novembre 2011.

Il master, giunto alla sua ottava edizione, sotto la direzione del professor Mario Napoli e il coordinamento didattico del professor Vincenzo Ferrante, propone un percorso di formazione specificamente rivolto a giovani che intendano intraprendere la professione di consulenti del lavoro o nelle direzioni del personale di aziende e enti pubblici e privati. Si tratta di un programma annuale, da ottobre a luglio, con frequenza nel fine settimana, per consentire la partecipazione anche a giovani che stiano già svolgendo un’attività di lavoro o praticantato professionale. Sono ammessi laureati in giurisprudenza, ma anche in altre discipline, purché con curriculum coerente le tematiche del master. Per i laureati in altre discipline, è possibile partecipare a specifici pre-corsi preparatori.

Fonte:
www.cattolicanews.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.