Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Continuità Assistenziale organizzato da Coper e Università di Torino: edizione 2012/2013

Notizia del 12/10/2012 ore 14:23

Sono in corso le iscrizioni al Master Universitario di I livello in “Continuità assistenziale – Percorsi di integrazione”, proposto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino e gestito da Corep.

Il Master rappresenta una possibile risposta alle nuove linee strategiche che, attraverso la riorganizzazione dei servizi, intendono raggiungere alcuni obiettivi generali: garantire il continuum dell’assistenza attraverso la presa in carico del cittadino non solo da parte del singolo servizio/ospedale/medico ma soprattutto dall’integrazione dell’offerta sanitaria e sociale; massimizzare l’appropriatezza e l’efficacia degli interventi in modo da ridurre i costi dovuti a sprechi e sovrapposizioni; sviluppare l’efficienza allocativa delle risorse finalizzandola non al solo risparmio.

Il Master è annuale di I livello, a 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 1.500 ore, così articolate: 266 ore di lezione frontale, 210 ore di didattica alternativa, 474 ore di studio individuale, 500 ore di tirocinio, 50 ore di prova finale.

La quota d’iscrizione è di 2.000,00 Euro escluse le tasse universitarie. Il Corep concede numerose agevolazioni per il pagamento della quota di iscrizione (rateizzazioni, prestito ad honorem, finanziamenti).

Le lezioni avranno inizio il 6 dicembre. La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 16 novembre 2012.

Per informazioni:
www.continuitaassistenziale.formazione.corep.it/continuitaassistenziale12/ 

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.