Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Master in Continuità Assistenziale organizzato da Coper e Università di Torino: edizione 2012/2013

Notizia del 12/10/2012 ore 14:23

Sono in corso le iscrizioni al Master Universitario di I livello in “Continuità assistenziale – Percorsi di integrazione”, proposto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino e gestito da Corep.

Il Master rappresenta una possibile risposta alle nuove linee strategiche che, attraverso la riorganizzazione dei servizi, intendono raggiungere alcuni obiettivi generali: garantire il continuum dell’assistenza attraverso la presa in carico del cittadino non solo da parte del singolo servizio/ospedale/medico ma soprattutto dall’integrazione dell’offerta sanitaria e sociale; massimizzare l’appropriatezza e l’efficacia degli interventi in modo da ridurre i costi dovuti a sprechi e sovrapposizioni; sviluppare l’efficienza allocativa delle risorse finalizzandola non al solo risparmio.

Il Master è annuale di I livello, a 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 1.500 ore, così articolate: 266 ore di lezione frontale, 210 ore di didattica alternativa, 474 ore di studio individuale, 500 ore di tirocinio, 50 ore di prova finale.

La quota d’iscrizione è di 2.000,00 Euro escluse le tasse universitarie. Il Corep concede numerose agevolazioni per il pagamento della quota di iscrizione (rateizzazioni, prestito ad honorem, finanziamenti).

Le lezioni avranno inizio il 6 dicembre. La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 16 novembre 2012.

Per informazioni:
www.continuitaassistenziale.formazione.corep.it/continuitaassistenziale12/ 

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.