Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/09/2025 alle 11:48

Master in Cooperazione e Formazione per l’Europa Centro-orientale e Balcanica: 7^ edizione

Notizia del 16/09/2008 ore 10:15

L'Europa centro-orientale e balcanica rappresenta, per molti aspetti, una scommessa ancora da vincere ed una sfida cui non rinunciare. Per cinquant’anni forzatamente isolata, tale area è diventata infatti per moltissime realtà economiche, sociali, culturali e di cooperazione internazionale sempre più un luogo strategico di attività e di interessi.

Al fine di formare risorse umane qualificate per agire in tale contesto con specifica conoscenza degli aspetti giuridici, economici, politici e sociali che la caratterizzano, alcune università e istituzioni italiane ed internazionali hanno deciso di proporre, sotto l’egida dell’UNESCO, un Master internazionale post lauream in Progettazione e gestione delle attività di cooperazione e di formazione nell’Europa centro-orientale e balcanica.

Localizzato in un contesto, quello del Nord-Est italiano, fortemente motivato allo scambio economico, politico e culturale con il centro e sud-Europa, il Master offre ai partecipanti l’opportunità di acquisire specifiche competenze operative di progettazione, realizzazione e gestione di attività di cooperazione economica, culturale e sociale fondate su un ampio quadro teorico e su un’approfondita conoscenza degli elementi base delle culture e delle società dell’area. Il Master è una delle attività del CEI University Network e, nelle cinque precedenti edizioni, ha già dimostrato la sua validità formativa con un tasso di occupazione molto elevato sia presso gli enti ospitanti gli stage sia presso altre imprese pubbliche e private.

Il Master universitario di primo livello mira ad offrire – unico in Italia – un percorso articolato di formazione nel campo della cooperazione economica, scientifico-tecnologica, educativa, culturale e umanitaria nel centro e nel sud-est Europa, in una prospettiva di incontro tra le realtà che oggi caratterizzano l’Europa nel suo complesso.
Il percorso formativo è rivolto a giovani laureati, interessati a sviluppare competenze specifiche, sia di ricerca che di professionalità imprenditoriali, nella progettazione e gestione di servizi nell'Europa centro-orientale e balcanica.

Il Master, della durata complessiva di 1500 ore, è organizzato congiuntamente da Università di Padova e Università di Trieste, in collaborazione con l'Istituto Internazionale Jacques Maritain. Le attività del Master si terranno da marzo a dicembre 2009 presso il Campus di Portugruaro di Venezia.

Le domande dovranno essere presentate entro il 10 novembre 2008.

Per ulteriori informazioni:
Prof. Gian Matteo Apuzzo (Coordinatore del Master)
Tel. + 39 0421 760323
Fax + 39 0421 285629
Sito web: http://www.educazione.unipd.it/master/pecob/
e-mail: master.pecob@unipd.it

Ultime Notizie dai Master

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.