Stando al “Global Business Survey” di ICD Research il 2013 sarà caratterizzato da un trend positivo per quanto riguarda le operazioni di M&A. L’incremento maggiore è atteso per il settore medico e quello farmaceutico. Le altre principali industrie che seguiranno questo trend saranno quella mineraria, quella petrolifera e quella aeroportuale. Le principali ragioni di questa crescita sono da ricercare essenzialmente negli alti costi operativi, nella maggiore competitività, nel bisogno di aumentare la presenza geografica nei mercati chiave, nella maggiore pressione sul raggiungimento dei profitti.
In questo scenario è chiara la necessità, sia in banca che in azienda, di figure professionali con un elevato livello di specializzazione e con una visione integrata delle problematiche finanziarie, in grado di comprendere pienamente i tecnicismi delle principali operazioni di Finanza Straordinaria.
L’Executive Master in Corporate Finance & Investment Banking di Captha, Business School specializzata nel Banking & Finance, si propone di formare Manager con una conoscenza approfondita delle attività di Investment Banking offrendo un processo di apprendimento organico con numerosi casi pratici nella prospettiva sia delle imprese, sia degli intermediari finanziari.
La finalità è quella di offrire una visione integrata, applicativa e di frontiera sui temi della valutazione d’impresa e delle politiche di fund raising, della finanza straordinaria, del capital markets e del private equity. Ciò nella prospettiva di formare figure professionali che, all’interno delle imprese e degli intermediari finanziari, saranno chiamate a governare processi decisionali complessi a supporto della crescita e della creazione di valore, oggi sempre più strategici per lo sviluppo del business.
Il Master ha una durata di 15 giornate, con frequenza al sabato, e inizierà nel mese di novembre nelle sedi di Milano e Roma.
A tutte le iscrizioni pervenute entro il 10 ottobre sarà applicata un’agevolazione del 10%.
Maggiori informazioni sul sito www.captha.it
CAPTHA
CAPTHA è una business school italiana con forti competenze nel mondo della Finanza e delle Banche. La società è attiva sia nella formazione aziendale, con percorsi tagliati su misura per le specifiche esigenze delle Banche e degli altri Intermediari Finanziari, sia nella formazione individuale, con Master e Corsi Specialistici rispondenti alle esigenze dell’attuale contesto bancario e finanziario.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.