Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Master in Corporate Finance & Investment Banking di Captha: al via le edizioni di Roma e Milano

Notizia del 06/09/2012 ore 12:36

Stando al “Global Business Survey” di ICD Research il 2013 sarà caratterizzato da un trend positivo per quanto riguarda le operazioni di M&A. L’incremento maggiore è atteso per il settore medico e quello farmaceutico. Le altre principali industrie che seguiranno questo trend saranno quella mineraria, quella petrolifera e quella aeroportuale. Le principali ragioni di questa crescita sono da ricercare essenzialmente negli alti costi operativi, nella maggiore competitività, nel bisogno di aumentare la presenza geografica nei mercati chiave, nella maggiore pressione sul raggiungimento dei profitti.

In questo scenario è chiara la necessità, sia in banca che in azienda, di figure professionali con un elevato livello di specializzazione e con una visione integrata delle problematiche finanziarie, in grado di comprendere pienamente i tecnicismi delle principali operazioni di Finanza Straordinaria.

L’Executive Master in Corporate Finance & Investment Banking di Captha, Business School specializzata nel Banking & Finance, si propone di formare Manager con una conoscenza approfondita delle attività di Investment Banking offrendo un processo di apprendimento organico con numerosi casi pratici nella prospettiva sia delle imprese, sia degli intermediari finanziari.

La finalità è quella di offrire una visione integrata, applicativa e di frontiera sui temi della valutazione d’impresa e delle politiche di fund raising, della finanza straordinaria, del capital markets e del private equity. Ciò nella prospettiva di formare figure professionali che, all’interno delle imprese e degli intermediari finanziari, saranno chiamate a governare processi decisionali complessi a supporto della crescita e della creazione di valore, oggi sempre più strategici per lo sviluppo del business.

Il Master ha una durata di 15 giornate, con frequenza al sabato, e inizierà nel mese di novembre nelle sedi di Milano e Roma.

A tutte le iscrizioni pervenute entro il 10 ottobre sarà applicata un’agevolazione del 10%.

Maggiori informazioni sul sito www.captha.it

CAPTHA
CAPTHA è una business school italiana con forti competenze nel mondo della Finanza e delle Banche. La società è attiva sia nella formazione aziendale, con percorsi tagliati su misura per le specifiche esigenze delle Banche e degli altri Intermediari Finanziari, sia nella formazione individuale, con Master e Corsi Specialistici rispondenti alle esigenze dell’attuale contesto bancario e finanziario.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.