Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Criminologia a Messina: bando in scadenza

Notizia del 03/04/2007 ore 11:33

C’è tempo fino al 10 aprile 2007 per iscriversi al Master di II livello in Criminologia dell’Università degli Studi di Messina. Ha durata biennale, ed è realizzato in co-promozione con il Comune di Messina e con la sponsorizzazione del Banco di Sicilia di Messina.

Il Master, diretto dalla Prof.ssa Gaetana Russo, si rivolge a chi è in possesso di diploma di laurea, conseguito in base al vecchio ordinamento, o del diploma di laurea specialistica, rilasciato secondo il vigente ordinamento.
Il numero dei posti disponibili è determinato in 60. Ulteriori 15 posti verranno riservati a coloro che hanno conseguito l’attestato di frequenza ad un Corso di Perfezionamento in Criminologia, ai quali, previo riconoscimento dei crediti universitari, sarà consentito un percorso di studio agevolato e un’eventuale riduzione delle tasse universitarie.

E’ inoltre prevista l’assegnazione di Borse di studio a copertura parziale e/o totale per gli studenti più meritevoli, finanziate dall’Assessorato alla Legalità del Comune di Messina.
Per il pagamento delle tasse universitarie è possibile avvalersi di un finanziamento agevolato, sulla base di una convenzione tra il nostro Ateneo e Banca Intesa.

Il Master risponde all’esigenza di fornire una specifica e qualificata formazione criminologica utilizzabile in vari ambiti professionali come quello medico, giudiziario, amministrativo, penitenziario, psico-pedagogico, sociale e legale.

Il bando è disponibile sui siti web ww2.unime.it/scienzeforensi e www.unime.it.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.