Le politiche di pari opportunità da tempo perseguite dall’Unione Europea hanno ricevuto, con il trattato di Amsterdam del 1999, un ulteriore rafforzamento e una precisa base giuridica che sancisce, per tutti gli Stati Membri, l’obbligo di adottare una strategia di integrazione orizzontale di pari opportunità in tutti i settori della vita politica, economica e sociale, anche con riferimento alle politiche di sviluppo locale.
Il Master in Formazione e Promozione della Cultura di Genere e delle Pari Opportunità organizzato dall'Università della Valle d'Aosta offre un percorso formativo post lauream altamente specializzante, finalizzato ad integrare stabilmente, nel profilo di competenze dei formatori e dei docenti, una conoscenza approfondita della cultura di genere sia sul piano teorico e culturale, che su quello giuridico, concernente le politiche di pari opportunità, nonché una capacità di analisi delle stesse in una prospettiva educativa.
Le lezioni saranno erogate prevalentemente on line, ma non mancheranno lezioni frontali, workshop in presenza, esercitazioni con tutor, project work, stage.
Il piano didattico prevede 4 cicli di attività formative di tipo multidisciplinare: propedeutico (10 crediti formativi), specialistico (16 crediti formativi), workshop ed esercitazioni con tutor (10 crediti), laboratorio–project work (13 crediti formativi), stage ( 3 crediti) , prova finale (8 crediti).
Il master ha durata annuale (indicativamente da settembre 2008 a giugno 2009), consentirà di conseguire 60 crediti e si svolgerà presso le sedi dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste.
Sono previste misure di finanziamento predisposte dall’Agenzia del Lavoro della Regione Autonoma Valle d’Aosta cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo, sotto forma di buoni formativi per l’alta formazione.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro l'8 settembre 2008.
Per ulteriori informazioni:
Office de Liaison e formazione post lauream
ref. dott.ssa Federica Vielmi
tel. 0165 306763, email: u-placement@univda.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.