Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master in Cultura di Genere e Pari Opportunità ad Aosta: iscrizioni fino all’8 settembre

Notizia del 22/08/2008 ore 10:17

Le politiche di pari opportunità da tempo perseguite dall’Unione Europea hanno ricevuto, con il trattato di Amsterdam del 1999, un ulteriore rafforzamento e una precisa base giuridica che sancisce, per tutti gli Stati Membri, l’obbligo di adottare una strategia di integrazione orizzontale di pari opportunità in tutti i settori della vita politica, economica e sociale, anche con riferimento alle politiche di sviluppo locale.

Il Master in Formazione e Promozione della Cultura di Genere e delle Pari Opportunità organizzato dall'Università della Valle d'Aosta offre un percorso formativo post lauream altamente specializzante, finalizzato ad integrare stabilmente, nel profilo di competenze dei formatori e dei docenti, una conoscenza approfondita della cultura di genere sia sul piano teorico e culturale, che su quello giuridico, concernente le politiche di pari opportunità, nonché una capacità di analisi delle stesse in una prospettiva educativa.

Le lezioni saranno erogate prevalentemente on line, ma non mancheranno lezioni frontali, workshop in presenza, esercitazioni con tutor, project work, stage.
Il piano didattico prevede 4 cicli di attività formative di tipo multidisciplinare: propedeutico (10 crediti formativi), specialistico (16 crediti formativi), workshop ed esercitazioni con tutor (10 crediti), laboratorio–project work (13 crediti formativi), stage ( 3 crediti) , prova finale (8 crediti).

Il master ha durata annuale (indicativamente da settembre 2008 a giugno 2009), consentirà di conseguire 60 crediti e si svolgerà presso le sedi dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste.

Sono previste misure di finanziamento predisposte dall’Agenzia del Lavoro della Regione Autonoma Valle d’Aosta cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo, sotto forma di buoni formativi per l’alta formazione.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro l'8 settembre 2008.

Informazioni dettagliate

Per ulteriori informazioni:
Office de Liaison e formazione post lauream
ref. dott.ssa Federica Vielmi
tel. 0165 306763, email: u-placement@univda.it

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.