Nei prossimi anni, la figura più ricercata dalle aziende pubbliche e private sarà quella del Data Scientist, uno scienziato dei dati capace di trasformare in conoscenza i Big Data, l’universo di informazioni prodotte quotidianamente in tutto il mondo. Parallelamente, crescerà il bisogno di esperti altamente qualificati che operino nel settore Sales & Marketing, in cui il cliente è posto al centro dell’analisi.
Sulla base di tali presupposti, il Master in Customer Experience & Social Media Analytics – CESMA fornisce gli strumenti teorici e applicativi per diventare esperti delle Business Solutions di SAS. Grazie a una formazione multi-level, che copre temi di general management e marketing innovativo, verranno formati i Data Scientist del domani specializzati in Customer Experience e Social Media Analysis.
Il Master CESMA è organizzato dal Dipartimento Impresa Governo e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata in convenzione con la SAS, leader nel settore del software e dei servizi di business analytics, la più grande società a capitale privato nel mercato della business intelligence.
Le lezioni avranno inizio il 13 gennaio 2014. Sono previste numerose borse di studio. E' prevista la possibilità di esenzione parziale o totale della quota di iscrizione al Master a partecipanti riconosciuti particolarmente esperti nel settore, in cambio di una loro attività di tutoring.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 31 dicembre 2013.
Per maggiori informazioni:
http://www.master-cesma.it/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.