Nei prossimi anni, la figura più ricercata dalle aziende pubbliche e private sarà quella del Data Scientist, uno scienziato dei dati capace di trasformare in conoscenza i Big Data, l’universo di informazioni prodotte quotidianamente in tutto il mondo. Parallelamente, crescerà il bisogno di esperti altamente qualificati che operino nel settore Sales & Marketing, in cui il cliente è posto al centro dell’analisi.
Sulla base di tali presupposti, il Master in Customer Experience & Social Media Analytics – CESMA fornisce gli strumenti teorici e applicativi per diventare esperti delle Business Solutions di SAS. Grazie a una formazione multi-level, che copre temi di general management e marketing innovativo, verranno formati i Data Scientist del domani specializzati in Customer Experience e Social Media Analysis.
Il Master CESMA è organizzato dal Dipartimento Impresa Governo e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata in convenzione con la SAS, leader nel settore del software e dei servizi di business analytics, la più grande società a capitale privato nel mercato della business intelligence.
Le lezioni avranno inizio il 13 gennaio 2014. Sono previste numerose borse di studio. E' prevista la possibilità di esenzione parziale o totale della quota di iscrizione al Master a partecipanti riconosciuti particolarmente esperti nel settore, in cambio di una loro attività di tutoring.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 31 dicembre 2013.
Per maggiori informazioni:
http://www.master-cesma.it/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).