Il mondo dei professionisti sta cambiando, fortemente influenzato dalle nuove esigenze conoscitive e strategiche aziendali. Le mancanze informative di queste ultime danno l’input per la creazione di nuove figure professionali. Il Data Scientist, con le sue capacità di analizzare e interpretare dati, è oggi una delle figure professionali più richieste nel mondo aziendale. Tutti gli analisti concordano: uno dei problemi dei prossimi decenni sarà il gap tra la scarsa offerta e la frequente domanda di Data Scientist.
Sulla base di questi presupposti, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia organizza il Master di II livello in Data Science con l’obiettivo di formare un nuovo analista dei dati. Questo professionista dovrà essere in grado di creare nuove strategie di business nei settori della statistica, informatica, economia e management; l’acquisto di tali competenze multidisciplinari, sono ad oggi quelle maggiormente richieste per l’elaborazione e la valorizzazione dei dati aziendali.
Questo tipo di percorso formativo si inserisce nel quadro europeo di Ricerca e Innovazione, Horizon 2020 e in modo specifico è patrocinato dal progetto europeo EDISON.
Il master mette a disposizione una faculty altamente qualificata, con docenti italiani e stranieri, per garantire una formazione aggiornata e completa. I corsi saranno strutturati in lezioni in aula e seminari formativi. Non mancherà la possibilità di avere un contatto diretto con il mondo del lavoro attraverso stage aziendali con sviluppo di project work dedicati.
Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 8 gennaio 2018.
Per informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.