Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 12:00

Master in Data Science all’Università di Perugia: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 29/12/2017 ore 16:17

Il mondo dei professionisti sta cambiando, fortemente influenzato dalle nuove esigenze conoscitive e strategiche aziendali. Le mancanze informative di queste ultime danno l’input per la creazione di nuove figure professionali. Il Data Scientist, con le sue capacità di analizzare e interpretare dati, è oggi una delle figure professionali più richieste nel mondo aziendale. Tutti gli analisti concordano: uno dei problemi dei prossimi decenni sarà il gap tra la scarsa offerta e la frequente domanda di Data Scientist.

Sulla base di questi presupposti, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia organizza il Master di II livello in Data Science con l’obiettivo di formare un nuovo analista dei dati. Questo professionista dovrà essere in grado di creare nuove strategie di business nei settori della statistica, informatica, economia e management; l’acquisto di tali competenze multidisciplinari, sono ad oggi quelle maggiormente richieste per l’elaborazione e la valorizzazione dei dati aziendali.

Questo tipo di percorso formativo si inserisce nel quadro europeo di Ricerca e Innovazione, Horizon 2020 e in modo specifico è patrocinato dal progetto europeo EDISON.

Il master mette a disposizione una faculty altamente qualificata, con docenti italiani e stranieri, per garantire una formazione aggiornata e completa. I corsi saranno strutturati in lezioni in aula e seminari formativi. Non mancherà la possibilità di avere un contatto diretto con il mondo del lavoro attraverso stage aziendali con sviluppo di project work dedicati.

Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 8 gennaio 2018.

Per informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.