Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Data Science all’Università di Perugia: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 29/12/2017 ore 16:17

Il mondo dei professionisti sta cambiando, fortemente influenzato dalle nuove esigenze conoscitive e strategiche aziendali. Le mancanze informative di queste ultime danno l’input per la creazione di nuove figure professionali. Il Data Scientist, con le sue capacità di analizzare e interpretare dati, è oggi una delle figure professionali più richieste nel mondo aziendale. Tutti gli analisti concordano: uno dei problemi dei prossimi decenni sarà il gap tra la scarsa offerta e la frequente domanda di Data Scientist.

Sulla base di questi presupposti, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia organizza il Master di II livello in Data Science con l’obiettivo di formare un nuovo analista dei dati. Questo professionista dovrà essere in grado di creare nuove strategie di business nei settori della statistica, informatica, economia e management; l’acquisto di tali competenze multidisciplinari, sono ad oggi quelle maggiormente richieste per l’elaborazione e la valorizzazione dei dati aziendali.

Questo tipo di percorso formativo si inserisce nel quadro europeo di Ricerca e Innovazione, Horizon 2020 e in modo specifico è patrocinato dal progetto europeo EDISON.

Il master mette a disposizione una faculty altamente qualificata, con docenti italiani e stranieri, per garantire una formazione aggiornata e completa. I corsi saranno strutturati in lezioni in aula e seminari formativi. Non mancherà la possibilità di avere un contatto diretto con il mondo del lavoro attraverso stage aziendali con sviluppo di project work dedicati.

Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 8 gennaio 2018.

Per informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.