FIRENZE – Ancora pochi giorni per iscriversi al Master “Design Innovazione per la piccola impresa ed i sistemi di impresa” destinato a coloro che vogliono diventare addetti alle scelte del design nelle aziende, gestire i processi di innovazione e favorire la collaborazione di imprese appartenenti allo stesso contesto territoriale.
Si tratta della prima esperienza della Regione Toscana in questo settore che riunisce imprese, centri servizi e università. L’iniziativa infatti è sviluppata dalla Facoltà di Architettura e dalla Facoltà di Economia dell’Università di Firenze in collaborazione con il Centro Sperimentale del Mobile e con Eurobic Toscana Sud.
Le domande dovranno essere presentate entro il 10 gennaio presso il dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design “Pierluigi Spadolini”.
Sono previste borse di studio a copertura totale e parziale della quota di iscrizione
Comunicazione, visione strategica, organizzazione del processo di ideazione e gestione dei rapporti con la filiera produttiva sono gli aspetti essenziali perchè un prodotto sia in grado di misurarsi nello scenario competitivo.
I nuovi professionisti avranno queste compentenze e collaboreranno con le aziende del settore del mobile, del complemento, dell’arredo e dell’oggettistica ed in genere design oriented, imprese con una media di circa 30 addetti.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.