Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 08/09/2025 alle 17:59

Master in Design per lo Sviluppo del Prodotto Industriale: aperte le iscrizioni all’edizione 2009/2010

Notizia del 10/04/2009 ore 17:02

POLI.design presenta la quarta edizione del Master in Design per lo Sviluppo del Prodotto Industriale, realizzato grazie all’interazione con il patrimonio sperimentale fornito dai laboratori del Politecnico di Milano, in particolare con il Laboratorio Modelli e il Laboratorio Materiali e Design.

L’obiettivo del master è quello di formare designer esperti, capaci di gestire lo sviluppo di un nuovo prodotto dall’ideazione fino alla produzione, con specifica attenzione agli aspetti tecnologici, produttivi e di costo.

Tutti i partecipanti delle prime due edizioni del master lavorano in aziende appartenenti a settori produttivi del design. Ariete, Whirlpool Europe, LG Electronics, Luceplan e Polti sono solo alcuni nomi di aziende leader nel settore della produzione design oriented che si rivolgono al Master in Design per lo Sviluppo del Prodotto Industriale per trovare giovani designer da inserire nel loro organico.

Il dott. Francesco Curreli (Ufficio Stile Ariete) afferma soddisfatto che Elena C. dopo il master  ha svolto in maniera ottimale il suo periodo di stage in Ariete SpA, dimostrando un impegno superiore alle aspettative, capacità e grande autonomia nel procedere allo sviluppo dei progetti assegnati.
L’autonomia operativa nell’utilizzo del sistema di progettazione CAD (renderizzazione con Rhinoceros e V-Ray) è stata dimostrata ampiamente e con ottimi risultati,la versatilità del programma utilizzato è stata di grande utilità per la costante verifica della fattibilità del progetto stilistico in corso.Tutto questo ha giovato molto al pieno successo dello stage e francamente l’azienda ha avuto un riscontro positivo da questa esperienza e si augura di poter continuare in futuro.

Queste grandi aziende di anno in anno rinnovano la loro fiducia verso il master perché ritengono che gli studenti che escono da questo percorso formativo abbiano una preparazione di altissimo livello.

La didattica del Master prevede lo svolgimento di lezioni frontali, seminari, esercitazioni e workshop.
Il programma si articola in quattro macro-temi di approfondimento:
> Strumenti per il progetto;
> Tecnologie e produzione;
> Mercato e innovazione;
> Strumenti per la professione.
Particolare attenzione è data all’apprendimento dei metodi teorici e delle tecniche alla base dell’utilizzo dei software dedicati alla modellazione digitale tridimensionale.

Il percorso formativo del master si articola in 11 moduli tematici più un workshop di progettazione e un tirocinio per raggiungimento di un totale di 60 CFU. Il master inizierà nel novembre 2009, la frequenza è di 3 giorni alla settimana.

Se vuoi concorrere all’assegnazione delle borse di studio di merito per frequentare il master invia il tuo cv a formazione@polidesign.net o contatta il numero 02 23995864 le lezioni si terranno a Milano presso POLI.design Consorzio del Politecnico di Milano

Sito del Master:
www.polidesign.net/mdspi 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).