E' stato inaugurata ieri, 24 gennaio, l'edizione 2008 del Master in Didattica della Shoah, organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Roma Tre.
Alla cerimonia erano presenti, oltre al rettore dell'ateneo Prof. Guido Fabiani, e David Meghnagi, coordinatore del Master già vicepresidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, anche il sindaco di Roma Walter Veltroni, Ministro dell'Università e della Ricerca On. Fabio Mussi, il Sottosegretario alla Pubblica Istruzione On. Letizia De Torre, il Viceministro della Pubblica Istruzione On. Mariangela Bastico e il Presidente Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Avv. Renzo Gattegna. Presente infine anche Gideon Meir, Ambasciatore di Israele.
Il Master internazionale Didattica della Shoah intende offrire una specifica occasione di approfondimento interdisciplinare della didattica della Shoah e della trasmissione della memoria e del ricordo attraverso le generazioni e dei processi di elaborazione della tragedia della shoah nei suoi aspetti psicologici, filosofici, religiosi, letterari, storici e artistici.
Il Master e' in particolare rivolto a docenti, filosofi, educatori, formatori, psicologi clinici e sociali, storici, giornalisti, animatori, studiosi di letteraura, sociologi, possessori di titoli di studio in scienze della religione, direttori di comunita', pedagogisti, operatori professionali a vario livello, addetti ai centri culturali e di culto, operatori politico amministrativi, operatori a vario titolo nel campo della cultura e della formazione, addetti ai musei, operatori editoriali, gestori di politiche culturali.
La quota di partecipazio è pari a 1.600 euro. E' ancora possibile presentare domanda di ammissione: il termine di scadenza del bando è fissato al 31 gennaio 2008.
Per informaizoni:
http://host.uniroma3.it/master/didatticashoah/
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.