I principali operatori del settore finance sono attualmente impegnati nell’innovazione delle strategie aziendali sviluppando progetti e approcci di Digital Transformation. Big Data, Internet of Things, Cloud computing, Fintech sono solo alcune delle principali innovazioni che stanno trasformando l’industria finanziaria nel suo complesso, stravolgendo modelli di business e operativi consolidati. Ne consegue che l’attenzione degli investimenti è orientata all’individuazione di percorsi che permettano di indirizzare gli sforzi di innovazione a supporto del cambiamento.
In questo scenario emerge in modo sempre più cruciale la necessità di figure professionali in possesso di digital skills, competenze gestionali, statistiche e informatiche.
Sulle base di tali presupposti, l’Università Cattolica di Milano organizza il Master in Digital Innovation & Fintech: la Trasformazione Digitale nel Settore Bancario e Assicurativo, che permette di formare i nuovi protagonisti della Digital Transformation, ovvero profili preparati a ricoprire le nuove professioni digitali all’interno del settore bancario, finanziario e assicurativo.
Il Master è erogato in lingua italiana e ha durata annuale, pari a 1.500 ore e 60 CFU.
Inizierà a ottobre 2017 e terminerà a ottobre 2018. Le lezioni si terranno il martedì, il mercoledì e il giovedì sera.
Grazie al supporto dei Partner, sono previste borse di studio e agevolazioni economiche per requisiti di merito.
Le iscrizioni sono aperte fino al 6 settembre 2017.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.