I principali operatori del settore finance sono attualmente impegnati nell’innovazione delle strategie aziendali sviluppando progetti e approcci di Digital Transformation. Big Data, Internet of Things, Cloud computing, Fintech sono solo alcune delle principali innovazioni che stanno trasformando l’industria finanziaria nel suo complesso, stravolgendo modelli di business e operativi consolidati. Ne consegue che l’attenzione degli investimenti è orientata all’individuazione di percorsi che permettano di indirizzare gli sforzi di innovazione a supporto del cambiamento.
In questo scenario emerge in modo sempre più cruciale la necessità di figure professionali in possesso di digital skills, competenze gestionali, statistiche e informatiche.
Sulle base di tali presupposti, l’Università Cattolica di Milano organizza il Master in Digital Innovation & Fintech: la Trasformazione Digitale nel Settore Bancario e Assicurativo, che permette di formare i nuovi protagonisti della Digital Transformation, ovvero profili preparati a ricoprire le nuove professioni digitali all’interno del settore bancario, finanziario e assicurativo.
Il Master è erogato in lingua italiana e ha durata annuale, pari a 1.500 ore e 60 CFU.
Inizierà a ottobre 2017 e terminerà a ottobre 2018. Le lezioni si terranno il martedì, il mercoledì e il giovedì sera.
Grazie al supporto dei Partner, sono previste borse di studio e agevolazioni economiche per requisiti di merito.
Le iscrizioni sono aperte fino al 6 settembre 2017.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Un master per lavorare nel Food Safety Management - Time Vision
Crescono le opportunità di lavoro per chi si occupa di Food Safety Management ma pure le responsabilità. Le filiere produttive, logistiche, di stoccaggio e commercializzazione hanno livelli di controllo e prevenzione sempre più alti.
Ancora aperte le iscrizioni per il Master in "Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" a Torino
Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" promosso dal Politecnico di Torino. L'area tematica del master è il Packaging Sostenibile.
In partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini
È in partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini. Il Master è organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier.
Al via la quinta edizione del Master sul Codice Rosa a Siena
Al via la quinta edizione del Master “Il Codice Rosa: nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza” promosso dall'Università di Siena.
In partenza la 36° edizione del Master Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management
Il Master di Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management è arrivato alla 36° edizione, senza paragoni di longevità nell’ambito dei Master in Marketing e Comunicazione. Nel panorama italiano è ritenuto il più efficace nel preparare giovani all’ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di aggiornamento.