Il Master in Digital Marketing è il nuovo progetto formativo promosso dal PIN in collaborazione con DISEI – Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università degli Studi di Firenze, Softec Spa, TT Tecnosistemi Spa, Consulting e Management Partners Srl, Wem Park (laboratorio universitario per il marketing e le tecnologie IC).
Il master si rivolge a imprenditori e manager interessati a comprendere le dinamiche dell’economia digitale ed a professionisti operanti nell’ambito del marketing e comunicazione al fine di acquisire metodi e strumenti tipici del marketing digitale.
Il progetto vuole rispondere al fabbisogno formativo che nasce nel mondo imprenditoriale di trasformare in business le opportunità generate dal mercato digitale. Nel 2014, in Italia il mercato e-commerce ha registrato un +17% rispetto all’anno precedente e gli e-shopper hanno raggiunto la quota di 16 milioni. In un mondo sempre più digitalizzato, dove un italiano passa in media più di due ore al giorno sui social network, accedendo per il 47% tramite smartphone, è inevitabile che anche le strategie aziendali debbano aggiornarsi, partendo dalla formazione del proprio management.
Il master, costituito da 8 moduli, si svolgerà con la formula week-end, venerdì 10-18.00 e sabato 9-13.00, tra il 6 marzo ed il 16 maggio 2015. Verranno affrontate tematiche relative: marketing digitale e online consumer behaviour; le leve del marketing digitale; digital PR e storytelling; social media strategy; web analytics; marketing automation e diritto sul web.
L’approccio didattico è arricchito dalla presenza di aziende di fama nazionale ed internazionale, che saranno studiate come case histories d’eccellenza.
Tutte le informazioni sul sito www.digitalmarketingmaster.it.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.
“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL
Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.