Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Master in Digital Marketing a Prato: in scadenza le iscrizioni

Notizia del 19/12/2016 ore 16:18

Il Master in Digital Marketing è uno dei percorsi formativi di maggiore appeal del PIN – Polo Universitario “Città di Prato”. Le iscrizioni alla seconda edizione sono state chiuse in anticipo, per evitare una classe troppo numerosa, e, per venire incontro alle nuove richieste, è stata subito programmata la 3° edizione. Le iscrizioni scadono martedì 20 dicembre.

Con la rapida evoluzione delle nuove tecnologie e di una popolazione di consumatori sempre più digitale, è di fondamentale importanza per le aziende e le organizzazioni raggiungere i clienti in modi nuovi e originali al fine di ottenere un vantaggio competitivo. La web-economy sta evolvendo rapidamente e la crescente complessità del contesto digitale impone, a coloro che vi intendono operare, di dotarsi di competenze verticali e distintive sempre più raffinate. Il settore è in costante crescita e le figure competenti sono sempre più ricercate.

Il percorso, organizzato da WeM_Park – Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Polo Universitario Città di Prato -, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa (DISEI) dell’Università degli studi di Firenze, è progettato con un taglio fortemente professionalizzante, e rappresenta un ottimo acceleratore di opportunità per integrare le conoscenze acquisite lungo il percorso di studi, crescere nel proprio ruolo o, più semplicemente, mettere in luce il proprio curriculum tra selezionatori e potenziali datori di lavoro. Oltre a chi cerca una nuova professionalità, il master è rivolto anche a coloro che già lavorano e alle aziende che intendono arricchire i propri dipendenti con competenze digitali.

Rispetto alle passate edizioni, oltre alle imprese storiche che hanno sostenuto il Master – Starhotels, LuisaViaRoma, Industrie Farmaceutiche Menarini, TT Tecnosistemi, ChiantiBanca, Multidata – la 3° edizione vanta nuovi Sponsor – Sammontana, l’Opera di Santa Maria del Fiore, Monnalisa, Ambrogio, CAP Cooperativa Autotrasporti Pratese – dove poter testare fin da subito le conoscenze acquisite con la formazione in aula attraverso uno stage in azienda.

Sono previste borse di studio messe a disposizione dagli sponsor ed un eventuale finanziamento agevolato erogato da ChiantiBanca. Per facilitare la comprensione dei temi digitali, sarà tenuto un corso propedeutico di marketing di 8 ore a cura del prof. Danio Berti (direttore master).

Per informazioni: www.digitalmarketingmaster.it

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.