Primo Master a moduli di lunga durata in “Digital Marketing & Communication”, che inizierà a Milano il 22 novembre prossimo. Si tratta di una nuova offerta formativa, frutto dell’accordo tra Apogeo e IFAF School of Finance, che darà vita ad una nuova realtà che prenderà il nome di IFAF Apogeo – School of Technology.
I contenuti del Master in “Digital Marketing & Communication” intendono fornire gli strumenti per affrontare l’attuale complessa sfida che Internet e i new media pongono alle aziende. I mezzi digitali non sono semplicemente un nuovo strumento di comunicazione su cui pianificare messaggi unidirezionali e accuratamente controllati, ma un luogo dove comunicare in modo orizzontale, trasparente, non prevedibile e senza soluzione di continuità.
Obiettivo del Master: fornire gli strumenti e le conoscenze necessarie per gestire le dinamiche sociali e le logiche di comunicazione dei media sociali, secondo ricette non preconfezionate, ma fornendo la chiave per capire, valutare e affrontare le diverse situazioni che si propongono in una visione evolutiva.
I giovani dai 25 anni sono, invece, il target strategico del progetto, che si rivolge al personale impegnato nel marketing business to consumer e coinvolto in attività di pianificazione e gestione di campagne di digital marketing, a consulenti che intendono ampliare la propria competenza nei new media, a creativi di agenzie di comunicazione che vogliono aggiungere la Rete nella gamma delle loro aree di intervento e ai neolaureati.
Oltre ad essere la prima offerta formativa completa su questi temi, il Master “Digital Marketing & Communication” vanta un gruppo di docenti di altissimo livello, nomi da tempo presenti nel modo della comunicazione digitale e ben noti soprattutto nella blogosfera. Mafe De Baggis, famosa blogger e animatrice di maestrinipercaso.it – osservatorio sugli “onori e orrori della vita su Internet” – ne sarà la coordinatrice. Antonio Sofi, Marco Massarotto, Sergio Maistrello, Roberto Venturini e Giacomo Mason saranno alcuni tra i docenti.
Il Master in “Digital Marketing & Communication”avrà una durata di 15 giornate in aula più 1 di follow up; sarà costituito da 4 moduli (i primi tre da 4 giornate, il quarto da 3 giornate) che affronteranno i seguenti argomenti: l’evoluzione della relazione tra azienda e clienti; gli strumenti della comunicazione online; la creazione e gestione delle community nei social media e la gestione dei fornitori, dei collaboratori e dei ruoli aziendali dell'azienda in rete. Le lezioni, della durata di 7 ore, si svolgeranno di sabato.
A supporto della promozione del Master, le due società promotrici hanno programmato una serie di iniziative, che vedranno il momento di massima visibilità ed aggregazione in un Open Day che si terrà a Milano presso la Libreria Mondadori di Piazza Duomo lunedì 27 ottobre a partire dalle 17.00 per incontrare i docenti ed avere informazioni dettagliate sul percorso formativo. Al termine della presentazione verrà offerto un cocktail.
“La rivoluzione digitale implica un vero e proprio cambio di paradigma che investe tutte le funzioni aziendali – ha affermato Marco Ferrario, ad di IFAF – che vengono chiamate a garantire la qualità dei prodotti e dei servizi offerti, invece di limitarsi a comunicarli e venderli. Questo Master vuole aiutare i decision makers a impostare e gestire correttamente le attività di marketing on line, innestandole in un necessario processo di evoluzione della cultura aziendale”.
“Apogeo è da sempre attenta alla possibilità di integrare alla propria offerta editoriale altri strumenti formativi, che introducano all'uso delle nuove tecnologie e dei nuovi paradigmi della comunicazione online. – ha detto Marco Grezzi, ad di Apogeo – Per questo motivo siamo felici di poter collaborare con IFAF nella realizzazione del Master in Digital Marketing”.
Le iscrizioni al Master sono aperte dal 29 settembre.
Per ulteriori informazioni:
http://www.ifaf.it/
http://www.apogeonline.com/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.