Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master in Direzione delle Aziende Pubbliche dell’Università di Verona: iscrizioni aperte fino al 25 settembre

Notizia del 11/09/2006 ore 10:55

Formare i laureati alle funzioni direttive e dirigenziali nelle pubbliche amministrazioni: è questo l’obiettivo del master di primo livello in “Direzione delle aziende pubbliche”, che è stato presentato nella scorsa settimana dal Prorettore dell’Università di Verona, professoressa Bettina Campedelli e dal professor Giovanni Battista Alberti, direttore del master.

Proposto dalla facoltà di Giurisprudenza ad anni alterni, il conseguimento del titolo costituisce un momento di formazione specialistica per quanti aspirino alla carriera dirigenziale o già rivestono tale ruolo nelle aziende pubbliche.
Il master verrà inaugurato venerdì 6 ottobre 2006 con un convegno alle 9.30 nell’aula Bartolomeo Cipolla della facoltà di Giurisprudenza.

Gli scopi formativi del master sono riferiti in modo particolare alle problematiche dei controlli di gestione nelle aziende pubbliche e della formazione ed organizzazione delle risorse umane. “Questo è un obiettivo da sempre perseguito dalla Fondazione Giorgio Zanotto di Verona, che finanzia il master” ha dichiarato il professor Giovanni Battista Alberti. “Inoltre è stata istituita una partnership scientifica con il dipartimento della Funzione Pubblica per migliorare l’efficienza ed introdurre l’innovazione nelle amministrazioni pubbliche”.

Conseguire il titolo di master permetterà ai partecipanti di fare anche parte della Comunità degli Innovatori del Centro Studi Verona Innova, consentendo loro di aggiornarsi, di collaborare alla sperimentazione e alla costruzione di tecniche innovative e di partecipare ai seminari e forum di discussione organizzati dal Centro Studi.

Le iscrizioni al master in “Direzione delle aziende pubbliche” dovranno essere effettuate entro il 25 settembre 2006 all’ufficio Formazione e Post Lauream dell’Università di Verona (tel. 045.8028477). Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria Master dell’Università di Verona.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.