Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/11/2025 alle 12:49

Master in Diritti Umani all’Università di Bologna: edizione 2009/2010

Notizia del 25/09/2009 ore 09:28

Sono in corso le iscrizioni al Master in Diritti Umani ed Intervento Umanitario organizzato dall'Università di Bologna nella sede di Ravenna.

Il corso, rivolto a 30 studenti, ha durata annuale ed è articolato in una prima parte didattica, organizzata in 12 moduli di insegnamento rivolti interamente alla promozione ed alla tutela dei diritti umani mediante un approccio multidisciplinare ed una seconda parte pratica, costituita da un periodo di stage presso organizzazioni nazionali ed internazionali, governative e non, progettata attraverso la personalizzazione dei percorsi formativi.

Il Master intende fornire una risposta all'esigenza di sviluppare percorsi formativi orientati all'educazione alla pace, esigenza sollecitata sia a livello nazionale che internazionale attraverso le raccomandazioni delle maggiori organizzazioni internazionali, le quali invitando le Università a promuovere nei loro programmi lo studio dei sistemi nazionali ed internazionali di tutela dei diritti dell'uomo, hanno espresso un chiaro bisogno di educare e formare gli studenti con la cultura dei diritti umani, affinchè possa permeare la vita sociale e politica alla luce delle sfide che il nuovo secolo ci obbliga ad affrontare, dal sottosviluppo alla crisi globale di democrazia, dall'ingiustizia sociale al multiculturalismo.

Il Master risponde ad una domanda crescente di formazione sul tema dei diritti umani che possa tradursi in operatività professionale. La domanda giunge dai giovani laureati in Scienze Politiche e altre discipline umanistiche e non, da professionisti del settore che desiderano aggiornarsi e dagli enti pubblici e privati che ricercano questi profili professionali. L'obiettivo della formazione offerta è la messa in rete degli enti istituzionali e delle organizzazioni non governative presenti sul territorio con gli studenti così formati per creare occasioni di operatività efficace, sia nel territorio bolognese che in altre realtà dove, in un epoca di multiculturalismo, l'importanza della mediazione sociale e culturale è innegabile

Il master si caratterizza perchè affianca un approccio teorico, fondato su lezioni frontali, ad un approccio pratico alla materia dei diritti umani. La forte presenza di operatori umanitari con consolidata esperienza ha infatti consentito al Master di sviluppare una metodologia di insegnamento che mira, con lo studio della progettazione internazionale (Project Cycle Management) attraverso fasi di simulazione vera e propria, a professionalizzare lo studente preparandolo già per la successiva fase di stage "sul campo".

La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 23 ottobre 2009.

Per ulteriori informazioni:
http://didattica.spbo.unibo.it/dumaster/

Ultime Notizie dai Master

Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026

Notizia del 24/11/2025 ore 12:45

Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.

LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo

Notizia del 24/11/2025 ore 12:34

La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .

Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026

Notizia del 24/11/2025 ore 11:47

L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.