Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Master in Diritti Umani all’Università di Bologna: edizione 2009/2010

Notizia del 25/09/2009 ore 09:28

Sono in corso le iscrizioni al Master in Diritti Umani ed Intervento Umanitario organizzato dall'Università di Bologna nella sede di Ravenna.

Il corso, rivolto a 30 studenti, ha durata annuale ed è articolato in una prima parte didattica, organizzata in 12 moduli di insegnamento rivolti interamente alla promozione ed alla tutela dei diritti umani mediante un approccio multidisciplinare ed una seconda parte pratica, costituita da un periodo di stage presso organizzazioni nazionali ed internazionali, governative e non, progettata attraverso la personalizzazione dei percorsi formativi.

Il Master intende fornire una risposta all'esigenza di sviluppare percorsi formativi orientati all'educazione alla pace, esigenza sollecitata sia a livello nazionale che internazionale attraverso le raccomandazioni delle maggiori organizzazioni internazionali, le quali invitando le Università a promuovere nei loro programmi lo studio dei sistemi nazionali ed internazionali di tutela dei diritti dell'uomo, hanno espresso un chiaro bisogno di educare e formare gli studenti con la cultura dei diritti umani, affinchè possa permeare la vita sociale e politica alla luce delle sfide che il nuovo secolo ci obbliga ad affrontare, dal sottosviluppo alla crisi globale di democrazia, dall'ingiustizia sociale al multiculturalismo.

Il Master risponde ad una domanda crescente di formazione sul tema dei diritti umani che possa tradursi in operatività professionale. La domanda giunge dai giovani laureati in Scienze Politiche e altre discipline umanistiche e non, da professionisti del settore che desiderano aggiornarsi e dagli enti pubblici e privati che ricercano questi profili professionali. L'obiettivo della formazione offerta è la messa in rete degli enti istituzionali e delle organizzazioni non governative presenti sul territorio con gli studenti così formati per creare occasioni di operatività efficace, sia nel territorio bolognese che in altre realtà dove, in un epoca di multiculturalismo, l'importanza della mediazione sociale e culturale è innegabile

Il master si caratterizza perchè affianca un approccio teorico, fondato su lezioni frontali, ad un approccio pratico alla materia dei diritti umani. La forte presenza di operatori umanitari con consolidata esperienza ha infatti consentito al Master di sviluppare una metodologia di insegnamento che mira, con lo studio della progettazione internazionale (Project Cycle Management) attraverso fasi di simulazione vera e propria, a professionalizzare lo studente preparandolo già per la successiva fase di stage "sul campo".

La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 23 ottobre 2009.

Per ulteriori informazioni:
http://didattica.spbo.unibo.it/dumaster/

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.