La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Macerata, l’Università degli Studi di Camerino ed il Consorzio per l’Alta Formazione e lo Sviluppo della Ricerca Scientifica in Diritto Amministrativo con sede in Osimo (Ancona), istituiscono il Master di I livello in Diritto Amministrativo e Pubblico Comunitario Applicato.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 2 aprile 2007.
Il corso si prefigge l’obiettivo di dotare gli operatori pubblici e privati di tutti gli strumenti cognitivi e di informazione per poter potenziare e sviluppare proficuamente gli istituti del diritto comunitario, del diritto pubblico e del diritto dell’economia. In particolare, si propone lo studio, attraverso insegnamenti e moduli, degli aspetti giuridici, nonché economici e gestionali dell’ordinamento amministrativo interno e comunitario, dei ruoli istituzionali e dei compiti degli operatori pubblici e privati.
L’attività didattica avrà inizio nel mese di maggio 2007, terminerà nel mese di maggio 2008 e si svolgerà ad Osimo (AN) presso l’Istituto Campana, Piazza Dante n.4.
Le lezioni saranno tenute per due giorni consecutivi alla settimana (venerdì pomeriggio e sabato mattina), per quattro ore al giorno, per la durata di un anno, con suddivisione semestrale.
La quota di iscrizione all’intero Master anche per gli uditori è determinata in € 2.000,00 – da pagare in due rate. E’ ppssibili anche iscriversi a singoli moduli, al costo di € 180.
Il Consorzio per l’Alta Formazione e lo Sviluppo della Ricerca scientifica in Diritto Amministrativo metterà poi a disposizione 12 borse di studio destinate a coloro che si iscriveranno al master.
Per Ulteriori informazioni:
www.unimc.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.