Sono in corso le iscrizioni alla sesta edizione del Master in Diritto della Rete organizzato dal Dipartimento di Studi Internazionali dell’Università di Padova.
Il Master si propone di formare esperti nell’analisi sistematica dei problemi giuridici offerti dalla Rete Internet e dalle nuove tecnologie, ed è rivolto a coloro che intendono intraprendere le professioni legali (avvocato, magistrato, notaio, giurista d’impresa, consulente) in Italia o all’estero, avendo acquisito specifica competenza nel diritto delle tecnologie informatiche.
Inoltre, il Master consentirà di formare personale qualificato per la Pubblica Amministrazione, oggi al centro di un radicale cambiamento, grazie all’avvio di progetti quali il piano e-government presso gli enti territoriali o centrali e/o le Istituzioni europee.
Costituisce infine un percorso di perfezionamento per i laureati in discipline non legali, che tuttavia hanno a che fare con la comunicazione nella rete.
Il Master, di durata annuale, è diretto da Tito Ballarino e consente di ottenere 70 Crediti Formativi Universitari. Le lezioni si terranno nei giorni di venerdì e sabato, da gennaio a ottobre 2008.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2007.
Per informazioni:
www.dirittodellarete.it
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.