Ultimi giorni per iscriversi all’edizione di Roma del Master Diritto e Impresa organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE: le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 18 maggio 2007.
Obiettivo del Master è avviare alla professione di consulente legale d’impresa, sia interno che esterno all’azienda. Grazie al patrocinio di AIGI e all’appoggio degli studi legali più quotati nel settore la Business School del Sole 24 ORE ha strutturato un percorso formativo in grado di trasmettere le conoscenze giuridiche ed economiche necessarie per poter gestire con competenza le problematiche legali attinenti all’impresa.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 9 mesi, 6 d’aula e 3 di stage . Anche il 2007, forte del successo riscontrato, vedrà una doppia edizione del Master: il corso sarà infatti erogato anche a Milano a partire da novembre.
Il programma in aula si struttura in modo da offrire un quadro esaustivo di tutte le tematiche giuridiche necessarie per fornire una competente assistenza legale all’impresa. Verrà dunque approfondito l’ambito della contrattualistica e del diritto societario, per poi trattare le tematiche attinenti al diritto tributario, del lavoro, fallimentare, amministrativo, comunitario, penale commerciale, intellectual property. Ai partecipanti verrà inoltre presentata la struttura aziendale, approfondendone in particolare gli aspetti bilancistici. A conclusione del periodo d’aula e’ previsto uno study tour presso le strutture comunitarie di Bruxelles.
Lo stage, della durata di tre mesi, si svolge presso gli uffici affari legali di aziende e presso studi professionali specializzati in assistenza all’impresa.
La docenza si avvale dell’intervento degli esperti legali dei più prestigiosi studi di consulenza e dei migliori giuristi d’impresa che con una collaudata metodologia didattica assicurano un apprendimento graduale e completo della materia, affiancando all’analisi dei singoli argomenti anche testimonianze ed esercitazioni.
Il Master è indirizzato a giovani laureati in discipline giuridiche (anche avvocati abilitati).
Una votazione di laurea pari o superiore a 105/110 o 95/100 consente di concorrere all’assegnazione di borse di studio a copertura parziale o totale della quota.
Tutti i percorsi della Business School sono a numero chiuso. E’ possibile visualizzare la brochure dettagliata del Master e compilare la domanda di ammissione direttamente sul sito della Business School all’indirizzo www.formazione.ilsole24ore.com/bs.
Per qualsiasi informazione:
Segreteria Organizzativa
Business School del Sole 24 ORE
Via Monte Rosa, 91
20149 Milano
segreteria.scuola@ilsole24ore.com
Tel. 02 3022 3811/3906/4123
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.