Ultimi giorni per iscriversi all’edizione di Roma del Master Diritto e Impresa organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE: le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 18 maggio 2007.
Obiettivo del Master è avviare alla professione di consulente legale d’impresa, sia interno che esterno all’azienda. Grazie al patrocinio di AIGI e all’appoggio degli studi legali più quotati nel settore la Business School del Sole 24 ORE ha strutturato un percorso formativo in grado di trasmettere le conoscenze giuridiche ed economiche necessarie per poter gestire con competenza le problematiche legali attinenti all’impresa.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 9 mesi, 6 d’aula e 3 di stage . Anche il 2007, forte del successo riscontrato, vedrà una doppia edizione del Master: il corso sarà infatti erogato anche a Milano a partire da novembre.
Il programma in aula si struttura in modo da offrire un quadro esaustivo di tutte le tematiche giuridiche necessarie per fornire una competente assistenza legale all’impresa. Verrà dunque approfondito l’ambito della contrattualistica e del diritto societario, per poi trattare le tematiche attinenti al diritto tributario, del lavoro, fallimentare, amministrativo, comunitario, penale commerciale, intellectual property. Ai partecipanti verrà inoltre presentata la struttura aziendale, approfondendone in particolare gli aspetti bilancistici. A conclusione del periodo d’aula e’ previsto uno study tour presso le strutture comunitarie di Bruxelles.
Lo stage, della durata di tre mesi, si svolge presso gli uffici affari legali di aziende e presso studi professionali specializzati in assistenza all’impresa.
La docenza si avvale dell’intervento degli esperti legali dei più prestigiosi studi di consulenza e dei migliori giuristi d’impresa che con una collaudata metodologia didattica assicurano un apprendimento graduale e completo della materia, affiancando all’analisi dei singoli argomenti anche testimonianze ed esercitazioni.
Il Master è indirizzato a giovani laureati in discipline giuridiche (anche avvocati abilitati).
Una votazione di laurea pari o superiore a 105/110 o 95/100 consente di concorrere all’assegnazione di borse di studio a copertura parziale o totale della quota.
Tutti i percorsi della Business School sono a numero chiuso. E’ possibile visualizzare la brochure dettagliata del Master e compilare la domanda di ammissione direttamente sul sito della Business School all’indirizzo www.formazione.ilsole24ore.com/bs.
Per qualsiasi informazione:
Segreteria Organizzativa
Business School del Sole 24 ORE
Via Monte Rosa, 91
20149 Milano
segreteria.scuola@ilsole24ore.com
Tel. 02 3022 3811/3906/4123
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.