Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master in Diritto Tributario dell’Università di Genova: aperte le iscrizioni all’edizione 2011/2012

Notizia del 05/09/2011 ore 18:06

Sono aperte fino al 18 ottobre 2011 le iscrizioni al Master in Diritto Tributario attivato dall'Università di Genova, un corso di specializzazione rivolto a non più di 30 laureati in discipline economiche e giuridiche (economia, giurisprudenza o lauree equipollenti), nonché ad operatori del settore che intendono acquisire ex novo, approfondire ed aggiornare (in tutto o in parte) le conoscenze in materia tributaria: il 'numero chiuso' è finalizzalo a garantire una migliore qualità della didattica ed una maggiore interazione fra partecipanti e docenti nel corso de/le lezioni. 

Il Master si propone d'integrare la preparazione di base di neo-laureati e di giovani professionisti, al fine di facilitane l'ingresso nel mondo del lavoro e perfezionare le conoscenze già in loro possesso.

Il corso è rivolto altresì a tutti coloro (commercialisti, avvocati, funzionari pubblici, responsabili amministrativi) che intendono acquisire conoscenze specifiche e aggiornate nei settori del diritto tributario; a questo fine sono volti i 4 moduli monografici integrativi del corso base.

Le lezioni avranno inizio il 21 novembre. Una "parte generale” di 264 ore e due moduli monografici da 48 ore a scelta sui 4 proposti (Diritto tributario internazionale e comunitario, Tributi locali e regionali: Operazioni societarie e straordinarie; Processo tributario)

Segreteria master:
Tel. 0102099988 -010 2095801-Fax 010 2099987 -010 2095602 e-mail: dipu.fin@giuri.unige.it sito del master www.mastertributario.unige.it 

Per iscrizioni rivolgersi:
Servizio Formazione e Mobilità internazionale -Settore VIII "Alta Formazione" Via Bensa, l – 16126 Genova sitoweb: www.studenti.unige.it
 

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.