Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Master in Drammaturgia e Cinematografia: al via a Napoli la prima edizione

Notizia del 31/12/2014 ore 12:32

Al via la prima edizione del Master in “Drammaturgia e Cinematografia. Critica, scritture per la scena e storia”, istituito dall’Università Federico II di Napoli e coordinato da Pasquale Sabbatino. Il corso risponde alla domanda di alta formazione professionale di esperti nei settori della critica teatrale e cinematografica e delle scritture per la scena, in grado di operare nel campo editoriale, televisivo, multimediale, organizzativo, museale, cinetecario, nel pubblico e nel privato.

Scadrà il prossimo 14 gennaio 2015 il bando di ammissione alla prima edizione del Master di II livello afferente al Dipartimento di Studi Umanistici.

Il Corso è aperto ad un numero massimo di 50 iscritti in possesso di un diploma di laurea (vecchio ordinamento) o di qualsiasi laurea specialistica/magistrale. Il percorso formativo, della durata di un anno (60 cfu), prevede attività didattica frontale e online, laboratori, stage e la presentazione di un elaborato finale. L’importo di iscrizione al Master, che dà diritto a 3 punti nella graduatoria degli insegnanti, è pari a 500 euro (dilazionabile in due rate).

Gli ambiti di studio: il teatro italiano ed europeo tra letteratura e storia, critica e storia del cinema, scrittura e tipologie testuali per lo spettacolo e il giornalismo. Inoltre si approfondirà lo studio del teatro in lingua napoletana tra Ottocento e Novecento.
Obiettivo delle attività di stage è la sperimentazione diretta delle conoscenze acquisite, lavorando sul campo. Gli allievi saranno ospitati da teatri, giornali, televisioni, archivi, biblioteche. Gli allievi del Master parteciperanno a laboratori con artisti e registi, a seminari con critici teatrali e critici cinematografici delle testate nazionali e ad incontri con operatori televisivi nella sede Rai di Napoli.

I testi realizzati nei laboratori di scrittura teatrale e nei seminari di critica, ritenuti originali dal Consiglio di Master, saranno pubblicati nel sito del Master ospitato dal server dell’Ateneo, nelle collane editoriali specifiche e nella “Rivista di letteratura teatrale”, diretta da Pasquale Sabbatino e Piermario Vescovo e inserita dall’Anvur nella fascia A per la sua alta scientificità.

Fanno parte del Consiglio Scientifico del Master, coordinato dal professore Pasquale Sabbatino, il maestro Peppe Barra e docenti esperti di diversi ambiti disciplinari: Silvia Acocella, Patricia Bianchi, Giancarmine Bongo, Valerio Caprara, Nicola De Blasi, Francesco De Cristofaro, Silvia Disegni, Flavia Gherardi, Domenico Giorgio, Pasquale Iaccio, Toni Iermano, Stefano Manferlotti, Matteo Palumbo e Giuseppina Scognamiglio.

Per informazioni:
pasquale.sabbatino@unina.it
www.unina.it/ateneo/albo/

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.