E’ fissata al 20 gennaio 2006 la data ultima di iscrizione al Master in E-Procurement della Trento School of Management.
Il Master (60 crediti formativi) intende formare 25 esperti degli approvvigionamenti nella Pubblica Amministrazione.
Pertanto si rivolge a tre tipologie primarie di destinatari:
• Personale che opera nell’ambito degli acquisti (aree economato, approvvigionamenti, pianificazione e controllo) in enti pubblici o aziende a prevalente partecipazione pubblica del Nord Italia.
• Personale di imprese private che svolgono attività fortemente collegate agli acquisti della Pubblica Amministrazione.
• Neolaureati e laureandi (purché conseguano il titolo entro il 30 dicembre 2005) che intendano specializzarsi nel settore degli approvvigionamenti degli enti pubblici.
Rivolgendosi anche ad utenti attualmente impegnati in attività lavorative, il Master verrà erogato secondo modalità capaci di minimizzare le necessità di spostamento rispetto alla sede di lavoro.
I partecipanti svilupperanno competenze per:
• Analizzare e comprendere il contesto normativo e le dinamiche macroeconomiche che caratterizzano gli interventi di riorganizzazione degli approvvigionamenti.
• Progettare i processi di approvvigionamento in relazione agli assetti organizzativi e culturali in cui operano, e alle esigenze di acquisto espresse dal decisore, identificando ruoli, strumenti e strutture appropriate.
• Comprendere e analizzare i fabbisogni di approvvigionamento dell’ente, o degli enti coinvolti, pianificare la spesa e approntare adeguati strumenti di controllo.
• Valutare le soluzioni tecnologiche disponibili in relazione ai requisiti del processo di approvvigionamento e progettare la loro introduzione considerando i vincoli organizzativi e tecnologici esistenti.
• Predisporre strategie di acquisto, formule e processi negoziali appropriati rispetto alle caratteristiche dell’oggetto di acquisto e del mercato di fornitura.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.