Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master in E-Procurement: iscrizioni aperte fino al 20 gennaio 2006

Notizia del 17/01/2006 ore 12:43

E’ fissata al 20 gennaio 2006 la data ultima di iscrizione al Master in E-Procurement della Trento School of Management.

Il Master (60 crediti formativi) intende formare 25 esperti degli approvvigionamenti nella Pubblica Amministrazione.

Pertanto si rivolge a tre tipologie primarie di destinatari:
• Personale che opera nell’ambito degli acquisti (aree economato, approvvigionamenti, pianificazione e controllo) in enti pubblici o aziende a prevalente partecipazione pubblica del Nord Italia.
• Personale di imprese private che svolgono attività fortemente collegate agli acquisti della Pubblica Amministrazione.
• Neolaureati e laureandi (purché conseguano il titolo entro il 30 dicembre 2005) che intendano specializzarsi nel settore degli approvvigionamenti degli enti pubblici.

Rivolgendosi anche ad utenti attualmente impegnati in attività lavorative, il Master verrà erogato secondo modalità capaci di minimizzare le necessità di spostamento rispetto alla sede di lavoro.

I partecipanti svilupperanno competenze per:
• Analizzare e comprendere il contesto normativo e le dinamiche macroeconomiche che caratterizzano gli interventi di riorganizzazione degli approvvigionamenti.
• Progettare i processi di approvvigionamento in relazione agli assetti organizzativi e culturali in cui operano, e alle esigenze di acquisto espresse dal decisore, identificando ruoli, strumenti e strutture appropriate.
• Comprendere e analizzare i fabbisogni di approvvigionamento dell’ente, o degli enti coinvolti, pianificare la spesa e approntare adeguati strumenti di controllo.
• Valutare le soluzioni tecnologiche disponibili in relazione ai requisiti del processo di approvvigionamento e progettare la loro introduzione considerando i vincoli organizzativi e tecnologici esistenti.
• Predisporre strategie di acquisto, formule e processi negoziali appropriati rispetto alle caratteristiche dell’oggetto di acquisto e del mercato di fornitura.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.