Sono aperte le preiscrizioni alla seconda edizione del Master in Eco-Design & Eco-Innovazione, organizzato presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Camerino, con sede ad Ascoli Piceno.
Si tratta del primo Master universitario in Eco-design a livello nazionale realizzato in collaborazione con prestigiosi istituti di ricerca, enti, fondazioni, consorzi e numerose aziende.
Può accedere al Master chiunque abbia una laurea di 1° e 2° livello, preferibilmente in Disegno Industriale, Architettura o Ingegneria. Possono fare domanda d'ammissione anche coloro che conseguiranno la laurea entro dicembre 2008.
Il corso ha la durata di 1 anno, con inizio nel febbraio 2009, e rilascia 60 crediti formativi per un totale di 1500 ore di studio. Si articola in lezioni frontali, workshop progettuali intensivi organizzati con il diretto coinvolgimento di aziende e designer, visite adaziende, materioteche e centri R&S, e stage, per 350 ore, in aziende qualificate e già convenzionate, progetto di tesi finale condotto in collaborazione con le aziende coinvolte.
I settori produttivi coinvolti nel Master e nei quali si svolgeranno i laboratori progettuali sono: sistemi di illuminazione, arredamento e oggetti per la casa, calzature, packaging, veicoli elettrici e ad idrogeno.
La scadenza per le domande d’ammissione è prevista per il 1° dicembre 2008.
Entro gennaio 2009 verranno fatte le selezioni dei candidati e stilata la graduatoria di merito. Il numero massimo di partecipanti è 30. Sono previste borse di studio a copertura della quota di iscrizione per i primi classificati durante le selezioni.
La quota d’iscrizione, che include tutti i materiali didattici che verranno forniti durante l’anno di corso, l’utilizzo dei laboratori informatici, i materiali da impiegare durante i design workshop e le sperimentazioni progettuali, è di 5.000 euro (da versare in due rate).
Il bando è scaricabile anche dal sito http://architettura.unicam.it
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.