Sono aperte fino al 2 febbraio 2016 le iscrizioni al Master in Economia Aziendale e Management di II livello, disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.
Lo scenario competitivo, le nuove forme di organizzazione e produzione, l’evoluzione della tecnologia e dei sistemi informativi, sono tutti fenomeni che accentuano il bisogno di una visione sistemica dell’azienda e l’esigenza di acquisire competenze specifiche e capacità trasversali nelle diverse aree funzionali: dall’analisi dei costi al controllo di gestione, dai sistemi informativi all’organizzazione aziendale, dalla finanza al marketing, dalla comunicazione economico-finanziaria alla gestione delle risorse umane.
Il Master in Economia Aziendale e Management, giunto alla sua XIII edizione, si propone come una risposta a precise esigenze di formazione manageriale espresse da tutte le imprese modernamente organizzate. La formula part time consente di sviluppare conoscenze e competenze senza interrompere l’attività lavorativa e di acquisire strumenti di immediato utilizzo.
Il Master rappresenta inoltre un’occasione unica per crescere confrontandosi con i manager affermati che intervengono in qualità di docenti aziendali, e per creare importanti legami di amicizia e professionali con gli allievi compagni di corso.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Video
Master in Economia Aziendale e Management - Pisa
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.