Sono aperte fino al 30 gennaio 2o17 le iscrizioni al Master in Economia Aziendale e Management di II livello, disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.
Lo scenario competitivo, le nuove forme di organizzazione e produzione, l’evoluzione della tecnologia e dei sistemi informativi, sono tutti fenomeni che accentuano il bisogno di una visione sistemica dell’azienda e l’esigenza di acquisire competenze specifiche e capacità trasversali nelle diverse aree funzionali: dall’analisi dei costi al controllo di gestione, dai sistemi informativi all’organizzazione aziendale, dalla finanza al marketing, dalla comunicazione economico-finanziaria alla gestione delle risorse umane.
Il Master in Economia Aziendale e Management, giunto alla sua XIV edizione, si propone come una risposta a precise esigenze di formazione manageriale espresse da tutte le imprese modernamente organizzate. La formula part time consente di sviluppare conoscenze e competenze senza interrompere l’attività lavorativa e di acquisire strumenti di immediato utilizzo.
Il Master rappresenta inoltre un’occasione unica per crescere confrontandosi con i manager affermati che intervengono in qualità di docenti aziendali, e per creare importanti legami di amicizia e professionali con gli allievi compagni di corso.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Video
Master in Economia Aziendale e Management - Pisa
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.