Sono aperte fino al 25 marzo 2013 le iscrizioni al Master in Economia della Cultura: Politica, Governo e Gestione, organizzato dall'Università di Roma Tor Vergata.
Il Master MEdeC si propone di formare e riqualificare figure professionali nei differenti campi dell’economia e della gestione dei beni, delle attività e dei servizi culturali, attraverso una particolare sintesi di contenuti propri dell’analisi socio-economica, delle pratiche di governo e gestione aziendale, del diritto amministrativo e della progettazione integrata in campo culturale.
E' obiettivo del Master sostenere il delicato processo di placement dei giovani specializzandi. In questa logica, uno dei temi finora non adeguatamente presidiato dai sistemi di offerta formativa in Italia è quello del collegamento tra enti/aziende e laureati di uno stesso territorio.
A questo scopo è stato costruito un panel di enti e aziende ospitanti, dislocate nelle varie regioni d'Italia, interessate al progetto formativo del MEdeC e, quindi, attive in settori e servizi che necessitano professionalità tipiche o prossimi ai profili di competenza in uscita del Master.
La quota di partecipazione è pari a € 4.000. Sono previste agevolazioni agli utenti appartenenti a speciali categorie, ad esempio dipendenti della PA e professionisti di enti/aziende convenzionati con il Master.
Per informazioni, brochure e iscrizioni:
www.ceistorvergata.it/master/beniculturali
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.