Sono aperte fino al 25 marzo 2013 le iscrizioni al Master in Economia della Cultura: Politica, Governo e Gestione, organizzato dall'Università di Roma Tor Vergata.
Il Master MEdeC si propone di formare e riqualificare figure professionali nei differenti campi dell’economia e della gestione dei beni, delle attività e dei servizi culturali, attraverso una particolare sintesi di contenuti propri dell’analisi socio-economica, delle pratiche di governo e gestione aziendale, del diritto amministrativo e della progettazione integrata in campo culturale.
E' obiettivo del Master sostenere il delicato processo di placement dei giovani specializzandi. In questa logica, uno dei temi finora non adeguatamente presidiato dai sistemi di offerta formativa in Italia è quello del collegamento tra enti/aziende e laureati di uno stesso territorio.
A questo scopo è stato costruito un panel di enti e aziende ospitanti, dislocate nelle varie regioni d'Italia, interessate al progetto formativo del MEdeC e, quindi, attive in settori e servizi che necessitano professionalità tipiche o prossimi ai profili di competenza in uscita del Master.
La quota di partecipazione è pari a € 4.000. Sono previste agevolazioni agli utenti appartenenti a speciali categorie, ad esempio dipendenti della PA e professionisti di enti/aziende convenzionati con il Master.
Per informazioni, brochure e iscrizioni:
www.ceistorvergata.it/master/beniculturali
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.