Sono aperte fino al 25 marzo 2013 le iscrizioni al Master in Economia della Cultura: Politica, Governo e Gestione, organizzato dall'Università di Roma Tor Vergata.
Il Master MEdeC si propone di formare e riqualificare figure professionali nei differenti campi dell’economia e della gestione dei beni, delle attività e dei servizi culturali, attraverso una particolare sintesi di contenuti propri dell’analisi socio-economica, delle pratiche di governo e gestione aziendale, del diritto amministrativo e della progettazione integrata in campo culturale.
E' obiettivo del Master sostenere il delicato processo di placement dei giovani specializzandi. In questa logica, uno dei temi finora non adeguatamente presidiato dai sistemi di offerta formativa in Italia è quello del collegamento tra enti/aziende e laureati di uno stesso territorio.
A questo scopo è stato costruito un panel di enti e aziende ospitanti, dislocate nelle varie regioni d'Italia, interessate al progetto formativo del MEdeC e, quindi, attive in settori e servizi che necessitano professionalità tipiche o prossimi ai profili di competenza in uscita del Master.
La quota di partecipazione è pari a € 4.000. Sono previste agevolazioni agli utenti appartenenti a speciali categorie, ad esempio dipendenti della PA e professionisti di enti/aziende convenzionati con il Master.
Per informazioni, brochure e iscrizioni:
www.ceistorvergata.it/master/beniculturali
Ultime Notizie dai Master
Bando di selezione per l'ammissione al Master Musica per Film - Federico Savina
Il Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito del Progetto Cinecittà con il presente Bando si propone di individuare, selezionare e formare studenti e professionisti che concorrano a supportare l’evoluzione degli operatori dell’industria culturale e creativa, rafforzando le capacità e le competenze professionali nel settore audiovisivo legate soprattutto a favorire la . . .
Convenzione Anci Campania-Unisa: agevolazioni ai dipendenti comunali per i Master di primo e secondo livello
Favorire la partecipazione del personale appartenente ai Comuni della Campania alle attività didattiche curriculari attraverso una agevolazione economica sulle tasse universitarie. È l’obbiettivo dell’importante convenzione stipulata tra l’Università degli studi di Salerno ed Anci Campania.
Terzo settore, dal 2 aprile il master breve per Commercialisti
La seconda edizione del corso, suddiviso in 19 lezioni per un totale di 76 ore complessive, sarà erogata fino al 17 dicembre 2025.
Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.
Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano
Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.