Per il terzo anno consecutivo verrà attivato presso lo IUSM – Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, il Master di primo livello in Economia e Gestione del settore nautico sportivo – Yachting Management.
Il Master si pone come obiettivo quello di trasferire l’esperienza degli esperti del settore a chi voglia fare dello sport della vela una professione a livello manageriale. Alla fine del corso i partecipanti avranno la piena padronanza degli strumenti e delle metodologie necessarie ad una efficace pianificazione, organizzazione e promozione degli eventi legati allo sport della vela, sia dal punto di vista normativo e amministrativo che dal punto di vista tecnico, gestionale, commerciale e di comunicazione.
L’attività di formazione in aula richiede un impegno di quattro giorni alla settimana per un totale di 375 ore. Il corso ha durata annuale e conferisce 60 CFU. Al termine delle lezioni è previsto uno stage formativo che sarà svolto presso aziende e organizzazioni del settore nautico e velico sportivo.
La didattica prevede l’alternarsi di lezioni frontali in aula e testimonianze, esercitazioni, visite presso aziende e cantieri. I 12 insegnamenti, tenuti da docenti universitari e da esperti del settore, comprendono: Tecnica della vela, Management delle organizzazioni sportive, Diritto della navigazione e dei regolamenti velici, Marketing di prodotto applicato al settore della vela, Gestione tecnica del team, Gestione e programmazione degli eventi sportivi velici.
La scadenza della domanda d’ammissione è fissata per il giorno 20 ottobre 2008.
Le lezioni avranno inizio il 4 novembre 2008.
Il bando e la domanda di ammissione sono disponibili alla pagina: www.iusm.it/didattica/master/pagina/master.html
Saranno ammessi a partecipare 20 laureati, provenienti da tutte le facoltà. In caso di domanda di ammissione due posti sono riservati a cittadini diversamente abili.
E’ prevista anche la partecipazione di quattro uditori.
Informazioni: tel. 06 36733209 – fax 06 36733233 – mauro.reale@iusm.it;
Segreteria del Master: dott.ssa Rita Mura – tel. 06 36733314 – fax 06.36733314 – rita.mura@iusm.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.