Sono aperte le iscrizioni al modulo singolo di Sistemi Informativi e Nuove Tecnologie per il Turismo all’interno della 17ma edizione (2009-2010) del Master in Economia e Gestione del Turismo – istituito dall’Università Ca’ Foscari di Venezia con la collaborazione del CISET.
Il modulo Sistemi Informativi e Nuove Tecnologie per il Turismo, che si svolgerà nel mese di aprile, fornisce un quadro di riferimento sull’influenza che l’uso di sistemi informativi e ICT hanno e avranno sulle aziende e sulle scelte dei turisti, introducendo spunti e strumenti su come utilizzare il potenziale delle nuove tecnologie nelle imprese e nelle destinazioni.
Il corso si articola in una parte teorica di introduzione ai sistemi informatici (introduzione ai database – Tabelle, Queries e Maschere in Access, il World Wide Web, ricerca e servizi in rete, Web 2.0 & trends, tecnologie per il Commercio Elettronico) ed in una serie di casi studio ed approfondimenti specifici sugli impatti delle nuove tecnologie a livello turistico.
Casi e approfondimenti:
- La gestione della multicanalità distributiva nelle catene alberghiere
- I tour operators: innovazione nel business e nel marketing
- Le agenzie on line
- Web 2.0 e social networks: la nascita di imprese turistiche innovative
- Web marketing ed impresa alberghiera: il punto di vista del provider
- Ruolo e strategie dei Global Distribution Systems
- I gestionali dell’ospitalità
- Ruolo e struttura dei portali di destinazione.
Per informazioni visitare:
www.unive.it/ciset/modulisingoli
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.