Sono aperte le iscrizioni alla seconda data di selezioni del 17 ottobre 2011, per la 19ma edizione (2011-2012) del Master in Economia e Gestione del Turismo, istituito dall’Università Ca’ Foscari di Venezia con la collaborazione del CISET. Per partecipare alle selezioni la domanda di ammissione (scaricabile sule sito www.unive.it/ciset/master) dovrà pervenire alla Segreteria entro il 14 ottobre 2011.
Il Master ha l’obiettivo di offrire un percorso formativo di eccellenza specifico per il settore turistico. A partire dall'edizione 2003-2004 è master universitario di primo livello della Facoltà di Economia, continuando ad avvalersi dell’expertise organizzativa del CISET.
Il programma permette agli allievi, da un lato, di elaborare un quadro di riferimento sul sistema economico turistico e sulle sue criticità (sostenibilità, impatti economici, nuovi trend di domanda, destination management, impatti delle nuove tecnologie e di internet sul settore), dall'altro, assicura una solida formazione manageriale, attraverso l'acquisizione delle competenze fondamentali per la gestione strategica e operativa, indispensabili per affrontare in modo competitivo l'inserimento e la carriera nell'industria turistica.
Caratteristica peculiare del Master è inoltre il collegamento con il mondo del lavoro attraverso il confronto con testimoni aziendali, la partecipazione a fiere e convegni, lo sviluppo di progetti su casi concreti e lo stage, che si effettua sia in Italia che all’estero. I risultati nel placement degli allievi, la partecipazione di dirigenti alla faculty e il sostegno offerto al corso e agli studenti esprimono il riconoscimento da parte del settore delle professionalità che il corso sviluppa.
L’intervento di docenti delle più prestigiose università estere e la presenza di allievi provenienti da altri paesi garantiscono inoltre una prospettiva internazionale.
Per l’edizione 2011-12 il Master è Master INPDAP Certificated: INPDAP mette a disposizione 12 borse di studio.
Per informazioni:
http://venus.unive.it/ciset/cisetnew/sub_area.php?area=3&sez=12
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.