Sono aperte le iscrizioni alla seconda data di selezioni del 17 ottobre 2011, per la 19ma edizione (2011-2012) del Master in Economia e Gestione del Turismo, istituito dall’Università Ca’ Foscari di Venezia con la collaborazione del CISET. Per partecipare alle selezioni la domanda di ammissione (scaricabile sule sito www.unive.it/ciset/master) dovrà pervenire alla Segreteria entro il 14 ottobre 2011.
Il Master ha l’obiettivo di offrire un percorso formativo di eccellenza specifico per il settore turistico. A partire dall'edizione 2003-2004 è master universitario di primo livello della Facoltà di Economia, continuando ad avvalersi dell’expertise organizzativa del CISET.
Il programma permette agli allievi, da un lato, di elaborare un quadro di riferimento sul sistema economico turistico e sulle sue criticità (sostenibilità, impatti economici, nuovi trend di domanda, destination management, impatti delle nuove tecnologie e di internet sul settore), dall'altro, assicura una solida formazione manageriale, attraverso l'acquisizione delle competenze fondamentali per la gestione strategica e operativa, indispensabili per affrontare in modo competitivo l'inserimento e la carriera nell'industria turistica.
Caratteristica peculiare del Master è inoltre il collegamento con il mondo del lavoro attraverso il confronto con testimoni aziendali, la partecipazione a fiere e convegni, lo sviluppo di progetti su casi concreti e lo stage, che si effettua sia in Italia che all’estero. I risultati nel placement degli allievi, la partecipazione di dirigenti alla faculty e il sostegno offerto al corso e agli studenti esprimono il riconoscimento da parte del settore delle professionalità che il corso sviluppa.
L’intervento di docenti delle più prestigiose università estere e la presenza di allievi provenienti da altri paesi garantiscono inoltre una prospettiva internazionale.
Per l’edizione 2011-12 il Master è Master INPDAP Certificated: INPDAP mette a disposizione 12 borse di studio.
Per informazioni:
http://venus.unive.it/ciset/cisetnew/sub_area.php?area=3&sez=12
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.