Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media a Roma: settima edizione

Notizia del 18/09/2008 ore 09:12

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata attiva ormai da diversi anni il Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media. A febbraio del prossimo anno avrà inizio la settima edizione (2008-2009).

Il Master forma i manager dell’economia dei media (televisivi, della carta stampata, dell'editoria e della multimedialità) e della comunicazione e li prepara per un mondo industriale che negli ultimi venti anni ha subito una grandissima trasformazione: nei contenuti e nei linguaggi come nelle modalità di trasferimento.

L’iniziativa approfondisce, attualizzandosi di anno in anno e in modo innovativo rispetto al panorama dell’offerta formativa universitaria, l’analisi dell’industria editoriale, dei media televisivi e cinematografici, del medium web e delle attività che producono arte e spettacolo dal vivo, delle nuove tecnologie di comunicazione, delle attività di relazioni esterne delle grandi imprese e delle imprese di consulenza che operano in regime di outsourcing.

Direttore del Master è il prof. Luigi Paganetto, Vice Direttori Operativi i proff. Sergio Cherubini e Maurizio Decastri. Per assicurare la necessaria e opportuna integrazione fra le competenze presenti nelle organizzazioni di settore e la struttura universitaria del Master, è stato costituito un “Comitato tecnico-scientifico”, con funzioni di indirizzo generale, composto da alti rappresentanti di aziende e istituzioni.

Il Master è organizzato in partnership con:
Sipra (Main Partner), Enel (Main Partner), Lottomatica (Main Partner), RaiTrade(Main Partner) e Tim (Main Partner)
Anem, Anica, Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), Il Messaggero, Sky, Cinecittà Studios, Ericsson, Metro, Polizia di Stato, Rai, Rai Cinema, BNL-Bnp Paribas, Interferenze, CarrèNoir, SherpaTv, Federculture, Minerv@, Ega Congressi, MondoWeb, Cultur-e, Il Denaro, Giffoni Media Service, Iperclub Vacanze (Partners).

Al fine di assicurare il successo dell’iniziativa e, concretamente, la formazione di personale qualificato che soddisfi le esigenze appena esposte, è stata stabilita una collaborazione con le aziende e le istituzioni interessate a queste attività che forniranno, nell’ambito del Master, testimonianze qualificate e possibilità di approfondimenti operativi.

Hanno finora ospitato stagisti del Master: Accenture, ABI, Bnl-Bnp Paribas, Banco alimentare del Lazio Onlus, Banco di Sardegna, Capitalia, Cattleya, Cinecittà Studios, Enea, Enel, Federculture, Fondazioni Italia, Fondazione Rosselli, Ikea, Interferenze, La7, Lottomatica, Mediaset, Metro, Minerv@, Pfizer, Politecnico della Cultura, Publicis, Rai, Rai Cinema, Rai Trade, Scuole Civiche di Milano, Comune di Ciampino,  Comune di Milano, Sky, 20th Century Fox, Unicredit Banca, Vizeum, Walt Disney.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 9 dicembre 2008.

Maggiori informazioni sul sito:
www.economia.uniroma2.it/master/comunica&media 
oppure chiamando al numero 06.72595543-5510.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.