La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata attiva ormai da diversi anni il Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media. A febbraio del prossimo anno avrà inizio la settima edizione (2008-2009).
Il Master forma i manager dell’economia dei media (televisivi, della carta stampata, dell'editoria e della multimedialità) e della comunicazione e li prepara per un mondo industriale che negli ultimi venti anni ha subito una grandissima trasformazione: nei contenuti e nei linguaggi come nelle modalità di trasferimento.
L’iniziativa approfondisce, attualizzandosi di anno in anno e in modo innovativo rispetto al panorama dell’offerta formativa universitaria, l’analisi dell’industria editoriale, dei media televisivi e cinematografici, del medium web e delle attività che producono arte e spettacolo dal vivo, delle nuove tecnologie di comunicazione, delle attività di relazioni esterne delle grandi imprese e delle imprese di consulenza che operano in regime di outsourcing.
Direttore del Master è il prof. Luigi Paganetto, Vice Direttori Operativi i proff. Sergio Cherubini e Maurizio Decastri. Per assicurare la necessaria e opportuna integrazione fra le competenze presenti nelle organizzazioni di settore e la struttura universitaria del Master, è stato costituito un “Comitato tecnico-scientifico”, con funzioni di indirizzo generale, composto da alti rappresentanti di aziende e istituzioni.
Il Master è organizzato in partnership con:
Sipra (Main Partner), Enel (Main Partner), Lottomatica (Main Partner), RaiTrade(Main Partner) e Tim (Main Partner)
Anem, Anica, Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), Il Messaggero, Sky, Cinecittà Studios, Ericsson, Metro, Polizia di Stato, Rai, Rai Cinema, BNL-Bnp Paribas, Interferenze, CarrèNoir, SherpaTv, Federculture, Minerv@, Ega Congressi, MondoWeb, Cultur-e, Il Denaro, Giffoni Media Service, Iperclub Vacanze (Partners).
Al fine di assicurare il successo dell’iniziativa e, concretamente, la formazione di personale qualificato che soddisfi le esigenze appena esposte, è stata stabilita una collaborazione con le aziende e le istituzioni interessate a queste attività che forniranno, nell’ambito del Master, testimonianze qualificate e possibilità di approfondimenti operativi.
Hanno finora ospitato stagisti del Master: Accenture, ABI, Bnl-Bnp Paribas, Banco alimentare del Lazio Onlus, Banco di Sardegna, Capitalia, Cattleya, Cinecittà Studios, Enea, Enel, Federculture, Fondazioni Italia, Fondazione Rosselli, Ikea, Interferenze, La7, Lottomatica, Mediaset, Metro, Minerv@, Pfizer, Politecnico della Cultura, Publicis, Rai, Rai Cinema, Rai Trade, Scuole Civiche di Milano, Comune di Ciampino, Comune di Milano, Sky, 20th Century Fox, Unicredit Banca, Vizeum, Walt Disney.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 9 dicembre 2008.
Maggiori informazioni sul sito:
www.economia.uniroma2.it/master/comunica&media
oppure chiamando al numero 06.72595543-5510.
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.